Tra Real Robocop e Dinamo Jack Frustante vincono solo le zanzare!!!
di Alino
Real Robocop 3 - Dinamo Jack Frustante 3
Cronaca
Cielo: sereno
Temperatura: 25°
Umidità: 85%
Terreno: buono
Spettatori: 15008 (15000 zanzare + 8 persone)
Arbitro: Gaio Marinaio
Si parte con il calcio d'inizio dato dai Fruscianti che tentano subito una conclusione ben neutralizzata da Pecori che fa ripartire l'azione offensiva dei suoi ma il tiro di Accianioli M. esce senza impensierire il portiere avversario. Si prosegue con azioni manovrate da ambedue le parti che per il momento non si concretizzano, con leggero predominio dei Fruscianti.
Al 3° minuto improvviso contropiede dei Fruscianti che lanciano Accione nella metà campo avversaria, possibilità di servire Lapo sulla sinistra non sfruttata e pallone recuperato da un Trappo inizia a far capire di essere in condizione atletica straordinaria.
Passano due minuti e ancora Trappo protagonista, anticipa Lapo senza commettere fallo, avanza e tenta una conclusione che spedisce il pallone direttamente nella piana di Sesto.
I Fruscianti iniziano a traballare, non riescono a trovare i giusti equilibri ed infatti vediamo che il Fungo allarga sconsolatamente le braccia chiedendo ai compagni di rientrare ed i suoi timori si concretizzano dopo pochi istanti con il palo esterno che salva la porta del Katta.
Al 7° bella azione dei Fruscianti, lancio lungo per Lapo che riesce a stoppare la palla e tentare il tiro che esce di poco.
La partita prosegue e improvvisamente l'Accia M. tenta un tiro dalla distanza che viene respinto dal Katta sui piedi di Augusto che per poco non segna il gol del vantaggio.
Fino a questo momento si sono viste buone manovre, belle azioni e diversi tiri ma al tempo stesso pochissimi fischi da parte dell'arbitro e questa cosa si farà sentire nel proseguo dell'incontro.
Improvvisamente l'arbitro, conosciuto nell'ambiente gay come "Il Gaio Marinaio", si decide a fischiare una punizione che viene tirata da capitan Bruni direttamente sulle gambe di Lapo che così si ritrova a salvare la porta dei propri avversari.
Siamo al 13° ed il punteggio è sempre bloccato sullo 0 a 0 iniziale, Trappo si esibisce in un'altro tentativo dalla distanza che permette al Katta di far valere le proprie doti.........acrobatiche.
Passano pochi secondi e Augusto tenta il suo 3 miliardesimo sombrero o pallonetto o giochino (chiamatelo come vi pare) della carriera, la difesa viene beffata e Acciaioli M. può comodamente controllare e battere un Katta letteralmente imbestialito con l'arbitro per un presunto fallo di mano commesso dallo stesso Acciaioli.
Partita finalmente sbloccata e risultato di 1 a 0 per i Robocop.
Come morsi da una tarantola i Fruscianti si riversano nella metà campo avversaria ma i vari tentativi di raggiungere il pareggio non sortiscono alcun effetto e pecori viene scarsamente impegnato.
Al 17° punizione per i Robocop sulla linea di metà campo, mentre tutti si aspettano un lancio, il Trappo memore dei tentativi precedenti decide di riprovare la conclusione direttamente in porta e per poco il goffo intervento del Katta non procura l'autorete che avrebbe portato il risultato sul 2 a 0.
Arriva il momento dell'ingresso in campo del Marenino che, colto da una improvvisa crisi di panico, inizia a correre per il campo urlando "dai dai" non si sa però se l'incitamento era rivolto ai compagni oppure ad una delle 15000 zanzare che affollavano l'impianto sportivo.
Dalle tribune gremite all'inverosimile si sente alzarsi un coro "Grigo Grigo", chiaramente i sostenitori Frustanti reclamano l'ingresso in campo del dominatore delle ultime edizioni del torneo ma il mister incurante di tutto ciò non si decide ancora a farlo entrare. lentamente la artita si trascina versa la conclusione della prima frazione quando all'improvviso si accende la luce e Bruni delizia la platea con movenze brasilere infilando in serie un "paso doble" degno del miglior Denilson, quindi un "elastico" alla Ronaldinho e conclude lo show personale con una "rabona" eseguita meglio solo da tale Claudio Borghi genio incompreso del calcio che ha militato in serie A con il Como nella stagione 87-88 totalizzando 7 presenze e 0 gol ma questi sono dettagli.
Al 25° punizione dei Fruscianti che smarcano la Lorenza in area ma il tiro è veramente inguardabile (Caressa docet). Siamo agli sgoccioli del primo tempo e le due squadre stanno già pregustando il sapore del buon tè caldo che li aspetta negli spogliatoi quando una clamorosa dormita della difesa Frustante con altrettanto clamorosa incomprensione tra Fungo e Katta permette ad Augusto di recuperare il pallone e di insaccare la rete del 2 a 0 praticamente dalla linea di fondo con un tocco magistrale e sicuramente irripetibile, talmente irripetibile che dopo neanche 30 secondi lo stesso Augusto segna il 3 a 0 con un gol identico al precedente, sfruttando una grave disattenzione della difesa. Tra il secondo ed il terzo gol dei Robocop assistiamo ad una splendida girata al volo di Bruni che finisce fuori di poco. Il primo tempo finisce così sul risultato di 3 a 0 per i Robocop che nonostante il vantaggio sembrano molto più preoccupati dei loro avversari che al contrario dimostrano di credere nel possibile recupero.
Si parte con il secondo tempo e ci sono subito due novità, la prima è che la Lorenza abbandona il terreno di gioco per andare a giocare un'altra partita lasciando così i compagni in inferiorità numerica mentre la seconda è che finalmente vediamo il grigo in campo. primi minuti di studio da parte delle due formazioni poi al 5° i Fruscianti colpiscono in contropiede con uno splendido gol del Fungo servito da Bruni, incolpevole pecori che niente poteva fare per opporsi alla staffilata finita all'incrocio dei pali, 3 a 1 e palla al centro. Torna sugli scudi il Trappo che prima conclude fuori di poco una bella conclusione dalla distanza e poi batte una punizione che viene deviata dalla barriera di quel tanto che basta per salvare la porta del katta. Segnaliamo che al 10° l'arbitro decide di graziare Acciaioli M. reo di aver interrotto il gioco con un fallo di mano volontario e non lo ammonisce. Dal nostro inviato a bordo campo ci viene segnalata una situazione alquanto spiacevole, Lapo chiede ai compagni se qualcuno gli da il cambio ma questi come se niente fosse fanno orecchi da mercante.
Siparietto dell'arbitro che intrattiene i presenti dissertando su i vari modi di arbitrare, di quando si deve o non si deve fischiare e soprattutto dell'ingresso in parlamento del suo amico Vladimir Luxuria. Bella discesa di Bruni che salta Nik come un birillo e tenta la conclusione, fuori. Al 17° la svolta, i Robocop nonostante il vantaggio sono sempre più nervosi e questo nervosismo si fa sentire ancora di più quando lapo servito ba Bruni, stoppa si gira e fa partira una rasoiata che si infila all'angolino basso con Pecori incolpevole e siamo sul risultato di 3 a 2 con ancora una manciata di minuti da giocare. Seguono azioni più o meno confuse, tiro del Grigo che esce di poco, punizione di Bruni che fa la barba al palo. Al 20° tutto il nervosismo dei Robocop viene fuori quando su una possibile azione di contropiede, Nik chiama un inspiegabile time-out e questo fa si che i suoi stessi compagni lo ricoprano di insulti alcuni dei quali si erano sentiti solo nei peggiori bar di Caracas. Dal versante opposto si assiste invece ad un time-out che fa capire quanto i Frustanti siano convinti di poter agguantare quello che alla fine del primo tempo sembrava un risultato impossibile.
Acciaioli M. è nervoso e si vede, passa più tempo a lamentarsi con l'arbitro per i falli subiti e non fischiati che non a cercare di mantenere il gol di vantaggio.
Nik si piazza al centro della difesa cercando di intimorire gli avversari randellando e distribuendo rutti e bestemmie a piene mani.
La partita è praticamente finita ma "chi di recupero ferisce di recupero perisce" e così sull'asse Accione-Bruni-Accione scaturisce il clamoroso gol dell'insperato ma ampiamente meritato pareggio, complice una difesa dei Robocop immobile.
Dal DLF per stasera è tutto, risultato finale 3 a 3.
Note
Marcatori
Acciaoli M. 13° I t., Nataleccio 25° I t., Nataleccio 25° I t., Fungo assist Bruni 5° II t., Splendido assist Bruni 17° II t., Accione assist Bruni 25° II t.
Ammoniti
Nessuno
Voti
Real Robocop
- Pecori: 6 - Incolpevole sui tre gol, per il resto si limita a difendere la porta con interventi di ordinaria amministrazione.
- Accia M.: 6 - Non sembra nella serata migliore, troppe proteste e poca concentrazione, sul gol segnato resta l'ombra di un presunto fallo di mano.
- Nataleccio: 7,5 - Grande serata, è in forma e lo si vede quando sfrutta due disattenzioni della difesa per segnare la doppietta che lo proietta in testa alla classifica marcatori.
- Nik: 5,5 - Certamente ha avuto serate migliori, messo sotto pressione si dimostra poco preciso e appare troppo preoccupato del risultato anche quando la sua squadra è in vantaggio di 3 gol.
- Trappo: 7 - Buona prestazione, spesso in anticipo sull'avversario e lucido quando deve far ripartire la manovra, prova spesso la conclusione ma gli manca un briciolo di fortuna.
- Marenino: 6 - Gioca poco ma quando è in campo cerca di rendersi utile andando a pressare gli avversari e facendo movimento per aprire spazi ai compagni in attacco.
- Ben Grim: 5 - Lo si nota solo per un tiro, per il resto la prestazione è stata insufficiente.
Dinamo Jack Frustante
- Katta: 6 - Un paio di errori gravi che determinano due dei tre gol subiti ma anche buoni interventi che alla fine permettono di portare a casa un punticino che potrebbe essere prezioso.
- Bruni: 8,5 - Tra assist e numeri da circo è tornato, almeno per una sera, il fenomeno che tutti noi avevamo imparato a conoscere e apprezzare.
- Fungo: 7,5 - Ci crede fino alla fine e da fiducia ai suoi reggendo bene la difesa, apre la rimonta segnando un gol con un tiro tanto potente quanto preciso.
- Accione: 7 - Partita di sostanza e di esperienza, qualche volta manca di lucidità nella fase finale ma ha il merito di segnare il gol del pareggio e per questo merita mezzo voto in più.
- Lorenza: 6 - Gioca solo il primo tempo sbagliando anche un gol clamoroso ma si muove bene sulla fascia e si propone bene in attacco, tanta grinta e dopo alcune partite opache anche un po' di sostanza.
- Splendido: 7 - Realizza un gol da vera punta, stoppa il pallone si gira su una mattonella e lo piazza all'angolino basso, cosa si può chiedere di più?
- Grigo: 5,5 - Nel primo tempo si occupa di lui la trasmissione "Chi l'ha visto", entra nella ripresa ma non lascia traccia.




