La “Dura Legge del Gol”

di Limo

Rapid Ernesto 2 - Real Robocop 6

Cronaca

Un Real Robocop cinico, concreto ed a tratti anche spettacolare conquista la seconda vittoria del torneo G.C. 2006 e balza al comando della classifica: gli uomini “verdi” capitanati da Acciaioli forniscono una prestazione davvero convincente per intensità e temperamento sospinti da un Trappo formato “mundial”.

Il Rapid Ernesto, pur con qualche uomo fuori condizione, ha lottato con ardore mettendo in difficoltà la squadra avversaria in più di un’occasione creando le premesse per un match equilibrato ed incerto almeno fino al 30’.

Ma come recita Max Pezzali in una sua famosa hit, “La dura legge del gol” ha deciso ancora una volta le sorti di un match di questo equilibratissimo torneo G.C. 2006: chi segna per primo vince e così è stato!

Ma veniamo al match: partono meglio gli azzurri del Rapid Ernesto, catechizzati dal saggio Femore: al 3’ bella triangolazione Beppe Mac-Nantele-Beppe Mac con quest’ ultimo che a tu per tu con il portiere Pecori mette clamorosamente a lato; al 4’ gran recupero difensivo del Gigi che serve Nantele che spara a lato da buona posizione ed al 5’ infine primo ed unico(!) errore del Trappo che con un liscio dà il via a Nantele che con un tiro a botta sicura (o quasi) colpisce il palo. Dopo un salvataggio di Casini sulla linea, ancora gli azzurri in evidenza al 12’ con Bucchi che approfitta di un liscio di Naldini ma trova sulla sua strada Uomo Ragno (per rimanere sul tema Max Pezzali...) Pecori che si ripete tre minuti più tardi su un rasoterra di Beppe Mac. Al 16’ una conclusione di Bucchi trova stavolta la respinta del palo in sostituzione del Pecori.

Gli azzurri “fanno un gran bel gioco però... alla prima opportunità i verdi salgono subito e la buttano dentro”: al 17’ infatti su angolo di Augusto, Trappo lascia partire dal limite dell’area un siluro (velocità rilevata 245 Km/h) che va a terminare la sua corsa nell’angolino basso alla sinistra dell’esterrefatto Bimbo.

Un bel salvataggio di Ibbe sullo scatenato Femore conclude le ostilità della prima frazione di gioco.

Il secondo tempo si apre con il Pecori sugli scudi: al 1’ respinge una euro-conclusione del Gigi e poi dopo un gran palo di Casini, si supera sbarrando la strada su un velenosissimo cross del Bucchi per l’appostato Tiggi.

Sul capovolgimento dell’azione, Augusto, lasciato colpevolmente solo davanti al portiere sciorinava un pallonetto da applausi per il 2-0. Una mazzata tremenda! Un minuto più tardi, il K.O. definitivo con ancora Augusto che tutto solo smarcava al centro dell’area Acciaioli per il più facile dei gol (3-0). Il resto è accademia: a cominciare dall’urlo di richiamo di Ibbe ai suoi Attaccanti: "NON SONO LA MARCATURA Più ADATTA PER IL FEMORE!"); ed infatti dopo l’ennesimo miracolo di Pecori su conclusione di Nantele, Femore approfitta di uno scambio di marcatura (come aveva profetizzato Ibbe!) realizzando il 3-1.

Si aprono comunque praterie infinite nella metacampo del Rapid Ernesto: Acciaioli ed Augusto, un po’ incerti nella fase difensiva, si dimostrano autentici funamboli in quella offensiva: ed ecco arrivare il 4-1 su sfortunata deviazione di Capitan Femore ed il 5-1 ancora con un duetto dei gemelli del gol Accia-Augusto con assist del primo e conclusione violenta sotto l’incrocio del secondo.

Al 46’ il gol più bello della serata: a coronamento di una straordinaria prestazione, Trappo si involava alla Cafu sulla fascia destra: il Pendolino Milanista non si arrestava neanche quando il pallone sembrava potesse varcare la linea di fondo: da posizione impossibile con una scivolata arpionava il pallone imprimendogli una magica traiettoria tra palo e portiere. Applausi per lui!

Al 49’ gol della consolazione per Nantele lasciato volontariamente solo a svernare per “due minuti” (testuali parole del Pecori) solitario in area verde.

Meno male che i Negramaro hanno scritto “Tre minuti”... Altrimenti avrei dovuto cambiare titolo all’articolo... Buon proseguimento di campionato a tutti!

Note

Marcatori

17’ Trappo su assist di Augusto, 29’ Augusto, 30’ Acciaioli su assist di Augusto, 33’ Bucchi su assist di Nantele, 37’ Bucchi (autorete), 45’ Augusto su assist di Acciaioli, 46’ Trappo, 49’ Nantele.

Ammoniti

Nessuno

Voti

Rapid Ernesto
  • Bambino: 6 - Non effettua parate di rilievo, ma è comunque incolpevole sui gol. IMPIETRITO.
  • Femore: 7 - Il più "giovane" dei suoi e si vede! Corre a destra e a sinistra. Difende e imposta da vero condottiero finquando la partita rimane in equilibrio. Peccato che alcuni dei suoi non lo assecondino. PREDICATORE NEL DESERTO.
  • Tiggi: 6,5 - Concentrato ed attento in difesa. Ogni spazio libero che si è creato lui ci si è infilato nella speranza di segnare... peccato! SOGNATORE.
  • Nantele: 5,5 - Risente della marcatura stretta che gli riservano Trappo e soci e combina poco rispetto alle sue possibilità. INGABBIATO.
  • Beppe Mac: 5 - La delusione della serata. Incertezze nella fase difensiva e scarso apporto in avanti. Divora una clamorosa pallagol sullo 0-0. ABULICO.
  • Casini: 5,5 - Un bel salvataggio sulla linea, qualche discreta offensiva ma anche diverse falle in marcatura. INTERMITTENTE.
  • Porcia: 6 - Un paio di discrete iniziative nei pochi minuti giocati - SILENZIOSO.
Real Robocop
  • Pecori: 7,5 - Conferma la forma smagliante di inizio torneo rivelandosi decisivo almeno in un paio di interventi quando la partita è ancora in equilibrio… PRODIGIOSO.
  • Ibbe: 6,5 - Insieme al Trappo regge la difesa con qualche amnesia ma anche con buon senso tattico e tanta determinazione… GRINTOSO
  • Acciaioli: 6,5 - Gara dai due volti: incerto nella fase difensiva e poco lucido in appoggio nella prima parte di gara, quando nel II tempo si aprono le praterie, regala alla platea galoppate incontenibili e dribbling ubriacanti. Può fare meglio… DISCONTINUO.
  • Augusto: 7,5 - Infarcisce la sua prestazione con assist e giocate di alta qualità (che appartengono al suo bagaglio tecnico…). Peccato che in qualche occasione perda la concentrazione nella fase difensiva... comunque SPETTACOLARE.
  • Trappo: 8,5 - Più che fondamentale. Difende, corre, rincorre e in più segna due gol spettacolari (il primo determinante). Non si ferma nemmeno un istante. INDIAVOLATO.
  • Jolly: 6 - Lo scatto di Di Chiara è ormai un lontano ricordo: prova un paio di duetti interessanti prima di arrendersi per infortunio… FRAGILE.
  • Naldini: 6 - Inizia con un liscio imbarazzante: poi però si riprende e bada all’essenziale... RANDELLATORE.