Senza Titolo
di Jolly
Rapid Ernesto 3 - Atletico Tanatulli 1
Leggi le intercettazioni pre-partita
Cronaca
Poco prima dell'inizio della sfida si registrano dal nostro inviato a bordo campo Italo Battistoni ( per sapere chi è andatevi a rivedere i vecchi articoli) alcune importantissime e significative dichiarazioni dai due rispettivi capitani:
Battistoni: "Femore mi scusi si vocifera che lei sia un capitano eccessivamente autoritario ed accentratore e che limite eccessivamente l'estro di alcuni suoi giocatori, cosa risponde? “
Femore: "preferisco non rilasciare dichiarazioni prima della partita, vi posso solo dire che tutto quello che faccio lo faccio solo per il bene della mia amata squadra facendo spesso passare in secondo o terzo piano la mia relazione sentimentale come vede infatti anche stasera la mia compagna è assente perchè a cena con delle amiche."
Battistoni "Ecco a proposito della partita è vero che al briefing di ieri sera presso il villino Carla sono mancati inspiegabilmente ben quattro elementi su sette?”
Femore: "Caro Battistoni come vedo i suoi informatori sono sempre molto attenti e precisi......si in effetti è vero ne mancavano quattro........beh ....ma posso giustificare la loro assenza con motivi le assicuro veramente seri..ehm ..maa...beh...gurp...ecco....."
Battistoni: "Femore che le succede la vedo ansimare vuole un bicchiere d'acqua..?"
Femore: "No... No ...grazie casomai più tardi passo a prendere un ammazzacaffè a casa da lei.... e che quando ripenso ai motivi che hanno spinto i miei ragazzi a non presentarsi ieri sera al villino Carla sede della nostra squadra, mi commuovo quasi come quando ho visto la foto nel salotto del Chionchio di lui vestito da tirolese ...il leggendario Phantomas. Ma bando alle ciance e andiamo per ordine ...allora Ricciolo era assente perchè impegnato in veste di giurato ai campionati interprovinciali di tango cileno alla casa del popolo di Quaracchi fino alle 23.30 e dopo fino a notte fonda partecipava come delegato della CO M I F I ( Comitato Mediatori Immobiliari Fancazzisti d'Italia ) ad una tavola rotonda sul tema “ Come riuscire a vendere casa al legittimo proprietario “. Il Porcia ha avuto un impegno improrogabile con i suoceri che lo avevano invitato a cena da “Peppino il Troione” per festeggiare la duecentomillesima bombola di butano liquido venduta alla terza sala operatoria dell'Ospedale di Ponte a Niccheri, nella seconda parte della serata aveva poi un appuntamento in videoconferenza dal salotto di casa, con Tokio per parlare con il famoso Interior design giapponese Nasake Sonasega per la scelta della tappezzeria del copritavoletta del cesso di marmo del cane Ulisse ( figlio di Big Balls e Betsy Beauty ) posizionato a prua dell' ultimo panfilo di famiglia “ Lady in Miccio IV “ . Il Bambino recentemente ristabilito da un fastidiosissimo occhio di pernice all' alluce sinistro era impegnato al palazzo dei Congressi a presentare insieme al socio Vladimiro Caraceni la nuova linea di arredi per salotti in pelle di anguilla “ Droide”. Frodo assente perchè quale rappresentante del corpo vigili urbani di Firenze in coppia con Socrate nelle Vigilimpiadi in corso a Collodi era impegnato nella semifinale del lancio della Ganascia, nei quarti di finale di compilazione di multa bendato, ma soprattutto nella finalissima di salto dell'autovelox.
Come vede caro Battistoni tutte motivazioni più che valide...pensi Frodo addirittura è arrivato 2 ore e 45 minuti prima negli spogliatoi per essere istruito sulla tattica da usare in campo questa sera........che abnegazione!"
Poco distante si scalda i muscoli il temibilissimo Limone da Modica...
Battistoni: "Allora Limone cosa ci racconta ?"
Limone: Nessun commento grazie parlerò solo a fine partita....parlerà il campo!
Dopo un ritardo colossale di circa quaranta minuti ecco arrivare l'arbitro, che a mio avviso ricorda una certa somiglianza con uno dei detenuti minorenni del film “ Mary per sempre ”,avvolto in un tutone acetato della Canguro con tanto di Madigan bianche con chiusura doppia a strappo, ( tipo Bata! ) nasconde a malapena il torpore biblico, dovuto alla doppia porzione di trippa in umido con le cotiche appena fagocitata, nel quale pare essere avvolto quando arranca con un borsone nero ai margini del campo.
Le squadre si presentano in campo così composte: Atletico Tanturli con Limone e Polla dietro in avanti Maldini e Franco fra i pali La Pippa. Rapid Ernesto con Ricciolo e Beppe Mac dietro, Femore “ universal player “, Frodo in avanti, fra i pali Bambino.
Si comincia subito al 1 minuto con una bella sponda di Franco, marcato da Ricciolo, per Maldini che batte a colpo sicuro nello specchio della porta, un ottimo Bambino devia in corner.
Al 4 minuto è Ricciolo, che dopo essersi legato i capelli tipo Cabir Bedi alias Sandokan prima di affrontare la tigre, dopo aver ricevuto un assist da Beppe Mac lascia partire un siluro da centrocampo che passando sotto le cianche della Polla impensierisce non poco una Pippa pronta e reattiva come il membro del Bacci durante la sigla di Colpo Grosso.
Al 7 bel triangolo Frodo- Femore interrotto da un prontissimo quanto indomito Maldini, che dopo aver bloccato l'azione avversaria è pronto a rimettere in moto la sua squadra dando a Franco un bel pallone che viene però sprecato da quest'ultimo.
Punizione per i Rossi la Polla decide astutamente di passare al centro per Limo che invece di colpire la sfera al volo con violenza inaudita lascia partire il solito piattino a 75 giri che Bambino non ha difficoltà a neutralizzare e ad ascoltare più tardi con un vecchio grammofono anteguerra.
Seguono altri triangoli e belle iniziative della coppia Femore- Nantele, che però non cambiano notevolmente l'aspetto alla gara.......( ma è ga'ra ! ? ).
Intanto entra per gli azzurri Gigiblatter che poco prima dietro un platano secolare con l'aiuto del Miccio si era inserito in vena una doppia fiala di ANFETAMINA acquistata poco prima dalla Buratta alle Cascine, attenti o forse maligni spettatori in tribuna notano che il giocatore nato e cresciuto all' ombra della Torre pendente, ancor prima di entrare in campo ha la folta capigliatura ( invidia! )già completamente bagnata, si sospetta che cerchi di attrarre l'attenzione di due amiche intervenute all'evento,..........................Bata e la Gitana.
Ma ecco che poco dopo arriva il primo gol della serata, siamo all'11 .Da una rimessa laterale sulla sinistra Simone batte e passa a Maldini che liberandosi di Tiggi riesce a far arrivare la sfera a Franco che incredibilmente non marcato da Beppe Mac si gira su se stesso in un centimetro quadrato e al volo insacca all'angolino destro di un incolpevole Lorenzo. Segue una limitata esultazione di Simone che chiede il cambio al compagno Jamba.
Ricomincia la disfida ed è subito Femore, che spronando i suoi con uno sguardo fulminante simile ad Achille durante la presa di Troia, manda poco sopra la traversa l'ennesimo pallone ricevuto da uno smarcatissimo Frodo. Al 18 è Franco a ricevere palla da Simone che liberatosi della presa di Yoghi manda anche lui sopra la traversa. Segue un batti e ribatti ai limiti della decenza calcistica dove non si rilevano azioni degne di nota o che per lo meno la mia penna si è rifiutata di annotare interrompendo l'erogazione di inchiostro all'interno del pennino. Ma è proprio in mezzo ad un marasma tattico che il dominatore di questo torneo trova il modo di sbloccare il risultato che si stava cementando in vista del fischio dell'intervallo, sfruttando un fallo laterale Beppe Mac , dopo aver rivisto per la tremilacinquecentomillesima volta il filmato con “ gola profonda”e aver udito il conseguente ululato del Porcia, riesce a far arrivare sui piedi dell'ex Jaguars la palla che dopo aver beffato miseramente il Limo si gira e piazza in rete alle spalle della Pippa che coperto dai difensori non si può ritenere colpevole. 1-1 palla al centro.
Siamo al 22' e Femore da volpe astuta quale è nota negli occhi appescati dei suoi avversari che è il momento di pigiare sull' accelleratore per dare una sterzata risolutiva alla partita. Beppe Mac intanto a bordo campo continua a far vedere agli avversari il videotelefonofilmato di “ gola profonda “ creando non poco scompiglio e curiosità vista la “ lunghezza” dell'Opera cinematografica. Ed ecco che da un corner cercato e ottenuto dal frequentatore di scogli di Calafuria dopo un batti e ribatti ai limiti dell'area degno del miglior flipper da bar, la palla perviene sui piedi di Frodo che accidentalmente ripeto e sottolineo accidentalmente dopo aver subito una spinta da dietro dal Jamba, ai limiti del fallo, devia il pallone in mezzo all'area dove Beppe Mac, indossati “ gli occhi della Tigre “calcia al volo a 500km/h nella porta di un incolpevole Pippa. 2-1.
Si segnala poco dopo un bel duetto Frodo- Gigi che però non riesce a concretizzarsi per merito del solito Maldini, ed una punizione respinta dalla barriera di Gallelli.
Allo scoccare dei ventitre minuti e trenta secondi l'arbitro inspiegabilmente fischia la fine, il Jamba visibilmente contrariato si alza come una lepre dalla panchina per andare a far notare all' “ amico di Mary per sempre” che è giunto il momento di gettare nel cesso il suo obsoleto orologio ucraino RAKETA.
Inizia il secondo tempo e parte subito bene la squadra del Limo,conscia ,dopo il summit dell'intervallo, che se non riuscirà a riacciuffare nei primi minuti il risultato le spire tentacolari del Femore si stringeranno sempre di più intorno ai testicoli della squadra Tantulliana. Per poco infatti Aline dopo uno bello scambio con Franco cicca la palla non riesce a concludere in rete per un soffio. Segue al 5 una bella parata della Pippa su punizione di Femore, da segnalare che poco dopo la Polla domanda sinistramente al Cala: Quanto manca?......gelo sulle due panchine e richiesta del Limo di un termometro rettale per misurare la temperatura al suo giocatore. Al 7 traversa di Franco che lascia il Bambino impietrito segue imprecazione del Bucchi in strettissimo dialetto di Norcia rivolto ai propri difensori.
Dopo una bella parata di Pippa su Nantele, Ibbe segnala dalla panchina con un poderoso rutto in do minore, che crea fra l'altro una leggera invidia da parte di Ricciolo, che gli stanno fluttuando i peperoni appena ingurgitati nello stomaco creando una fastidiosa colica d'aria.
Al 15' ancora un bel triangolo Femore- Frodo che però esce di poco a lato, e poco dopo sempre da parte del solerte assegnatore di multe un bel diagonale. Al solito la partita ristagna per diversi minuti dove si segnala però un possesso di palla superiore da parte della squadra del Rapid Ernesto dove il Femore appare praticamente in ogni parte del campo, qualcuno addirittura afferma di averlo visto sfilare i guanti al Bambino per qualche secondo per mettersi fra i pali. Al 18 si segnala ancora una sgroppata di Frodo imbeccato da un Tiggi che tonico come non mai lotta senza mai togliere il piede su ogni pallone che gli arriva nel raggio di un metro dal suo piede destro.
A 4 minuti dal fischio finale.....RAKETA arbitrale permettendo......ecco materializzarsi la cosiddetta CAZZATONA TECNICA o meglio visto l'autore di tale “ chicca”la LIMONATA ( termine coniato da un suo compagno di squadra il giorno dopo per email del quale naturalmente non posso rivelare il nome....... ); senza nessuna spiegazione logica ne raziocinante ecco che il Garfallo ordina a Frenco di uscire e sedersi in panca insieme a lui per dar posto ai due gregari Aline e Jamba, i quali avendo giocato si e no fino a quel momento 4/ 5 minuti a testa erano praticamente già a casa in pantofole e vestaglione di flanella a vedere in televisione Gigi Marzullo che gli domandava :” Si faccia una domanda e si risponda “ , i due con l'acido lattico fin sopra le orecchie si ritrovano di punto in bianco in mezzo all'assalto delle truppe avversarie che premevano mai come in quei minuti per mettere al sicuro il risultato.
Ed ecco che Capitan America ..................pardon Capitan Bucchi da Norcia coglie la palla al balzo si guarda intorno osservando chi fra i suoi valorosi combattenti doveva dare il colpo di grazia alla squadra avversaria , vedendo quasi tutti oramai privi di energie e spompati, più del Droide dopo aver visto in videocassetta "Le casalinghe di Mondovì la danno solo di giovedì" e "La dottoressa del distretto vuol portarsi l' alpino a letto" ambedue interpretati da Nadia Cassini e Giannina Facio, dopo aver caricato come una corda di violino Mastro Bulletta avendogli promesso in caso di vittoria un posto a tavola fra la Tania e il Gufo alla prossima Festa della Comunità di Via Boccherini, gli assegna la fascia sinistra dandogli massima libertà di manovra.
Il buon livornese non tradisce le aspettative del suo duce ripagandolo prima tirando di poco fuori una palla offertagli dal solito mobilissimo Frodo e quasi allo scoccare del 22 minuto di gioco affondando definitivamente la nave avversaria con un gol di pregevole fattura. Tutto nasce dall'inesauribile Frodo che insiste ad inseguire un pallone oramai quasi oltre la linea di fondo per il 51,3333333 %..... sorvegliato da Maldini, ma il vigile recupera dopo un batti e ribatti il pallone , calcia in porta verso la Pippa che ribatte e respinge in mezzo al campo dove Gigi gongolante e lesto come una gazzella calcia al volo di sinistra alle spalle del portiere. Felice come una pasqua corre ad abbracciare i compagni in panchina che si impauriscono per il tanto sbraitare. 3-1
FINE
Note
Marcatori
Franco 11', Femore 19', Beppe Mac 23', Tiggi 22' s.t.
Ammoniti
Nessuno
Voti
Real Robocop
- Baby - Più che sufficiente la sua prestazione, macchiata solo dal gol di Franco dove però vista la rapidità del tiro e la ridotta distanza non ha a mio giudizio colpe. Sicuro e pronto in quasi tutte le azioni, dovrebbe a mio giudizio chiamare più la difesa nelle marcature: 7
- Ricciolo - Quando è in campo si impegna al massimo senza tirare mai indietro la gamba , e ostacolando in tutti i modi gli avversari anche se in alcuni casi ai limiti del fallo, ma mai con cattiveria. Quando è fuori incita i compagni senza sosta dimostrando attaccamento alla squadra, anche se spesso si lascia andare a poderosi rutti baritonali che creano scompiglio nelle vicine scuderie del Centro Ippico. Si propone anche sulla fascia in avanti tirando un paio di volte sempre nello specchio della porta. 6,5
- Tiggi - Anche per lui vale il giudizio di Ricciolo, ogni qual volta il Femore lo utilizza in campo si fa sempre trovare reattivo come pochi, svariando fra la difesa e l'attacco. Non più giovane , come il sottoscritto, va ricordato che quando gioca il torneo il suo cuore pompa sangue con una violenza paragonabile alla pompa della benzina del distributore della ESSO di viale Guidoni quando cerca inutilmente di riempire il serbatoio del CIROKI del Porcia. Di pregevole fattura il gol al volo di sinistro ( !!! ) del definitivo 3-1 che affossa il Limo ricacciandolo nel Limbo “di color che son sospesi”. 7
- Porcia - Non ha giocato molto, ma utilizzato sempre in difesa dove non ha regalato niente ai suoi avversari, ha avuto modo di svariare anche oltre la metà campo ciccando un paio di tiri ma facendosi trovare puntuale all'appuntamento con il pallone. 6,5
- Nantele - Molti gli rinfacciano di non aver calpestato quasi mai l'erba cancerogena della propria metà campo, ma fatto sta che Frodo è presente in quasi tutte le azioni di rilievo della sua squadra ed è l'unico ad impensierire con i suoi dribling gli avversari oltre al Femore, il suo piede è infatti presente anche se non si può parlare di assist in due gol su tre. 7
- Beppe Mac - Indubbiamente di pregevole fattura il suo gol al volo,e importantissimo ai fini del risultato l'assist al Femore per il primo gol,... ma nell'arco della partita non ha supportato la sua squadra come dovrebbe, vista la classe assegnata, e come potrebbe. Probabilmente il ginocchio gli crea ancora problemi o forse è la visione eccessiva e ripetuta del suo videofilmato “ Gola profonda “.....leateglielo! 7
- Femore - Il capitano è l'elemento trainante di questa squadra, il referente della difesa e il trascinatore dell'attacco, colui che dà i consigli e colui che castiga con uno sguardo dopo un gol preso a cazzo...in una parola sola è .....il Bucchi tornato nonostante la vetusta età ad uno splendore degli anno d'oro dei Jaguars e della Sangers con un indubbio vantaggio rispetto a quegli anni, un notevole bagaglio d'esperienza ed una grinta che lo portano ad essere senza dubbio il miglior giocatore del torneo. Artefice di un bel gol che riacciuffa i limonati. Qualche maligno dice che è impossibile continuare ancora a questi livelli per altre due partite....ai posteri l'ardua sentenza ( che gufata ! ) 8
Atletico Tantulli
- Pippa - Buona nel complesso la sua prestazione, se da un superficiale giudizio visti i tre gol presi si può penalizzarlo, rivedendo con calma la moviola dei gol non ha colpe dirette su nessuno dei tre vista la velocità dei tiri basti pensare che due su tre sono al volo e da una distanza di non più di cinque/sei metri. 6
- Maldini - A mio giudizio rimane uno dei primi quattro giocatori del torneo, ma quest'anno è meno incisivo degli altri anni, anche se forse il suo supportare i compagni in attacco gli ruba lucidità in difesa. Che sia colpa anche della mancanza della moglie in tribuna sempre presente invece gli altri anni ? Qualcuno la chiami. 5,5
- Polla Nei vari momenti di assenza del Limo è lui a prendere per mano la squadra, ma non incide come dovrebbe. Pericoloso come sempre sui calci piazzati. Forse comincia a risentire di un fastidioso problema fisico che lo allontanerà dal torneo fino alla fine. 5,5
- Jamba - Come il Galli ha giocato molto poco ed è sinceramente difficile dare un giudizio. Anche lui fa parte del gruppone della quinta fascia ed anche lui ha la caratteristica , a differenza di altri più titolati, di dare sempre il 120%. Quest'anno poi ,si propone anche in avanti a differenza degli anni passati dove era relegato in difesa. 5,5
- Galli - Idem come sopra per lo scarso utilizzo in campo, ma anche lui cerca di dare il suo contributo in avanti. In un paio di occasioni interessanti aspetta troppo a tirare e gli avversari lo bloccano sul più bello. 5,5
- Limone - Il Capitano ha sempre grandi responsabilità ,..nel caso che si vinca ma anche quando si perde e qui le “ limonate “ non sono mancate. A differenza di altre partite non ci crede fino in fondo e oltre al Femore purtroppo per lui ............se ne accorgono anche i compagni. Sappiamo tutti che il Limo è capace di giocate impareggiabili.. si al Lotto sulla ruota di Bari! Mezzo punto in meno per la fascia che porta al braccio. 5
- Franco - Ha un gioco molto simile a Frodo, è il classico guastatore delle aree avversarie, realizza un gran bel gol ma a parte quello non si ricorda niente altro degno di nota a parte un paio di diagonali, è anche vero che di palloni puliti in avanti ne arrivano ben pochi. 5,5
P.S: Mi scuso per il ritardo di qualche ora nella pubblicazione dell'articolo, ma vi comunico che questo è il mio ultimo articolo che scrivo per il Gatto Ciccione, ed avevo piacere di concludere in bellezza. Grazie, ....ho finito
Jolly




