Emorroidi o Siluramento?

di FEMORino Tommasi

Real Robocop - Atletico Tantulli

Leggi le dichiarazione prepartita

Cronaca

Premesso che abbiate già letto l'articolo pre-partita e che quindi già sappiate tutto riguardo a statistiche e situazione psicologica, passo a raccontarVi questo match, che dire surreale è dir poco.

Si comincia con un'assenza per parte: Ben Grim per Robocop (solo temporanea) e Polla per Tantulli. Da notizie ufficiali dall'infemeria di ChinaTown risulta che l'ex Jesus sia stato afflitto da attacco di emorroidi, ma viste le dichiarazioni del pre-partita il dubbio nasce spontaneo: "sia mica lui il titolare silurato?!?!?"
Quest'assenza (volontaria o no) si rivelerà sicuramente determinante, ma non a vantaggio della squadra che potreste pensare.
I verdi cominciano con Augusto fuori e già questo potrebbe sembrare un primo segnale di come i robotici abbiano preso la partita sicuri di vincere, ovviamente è solo un'ipotesi ma visto il risultato....
Partono bene i rossi con due conclusioni di Maldini in un minuto che fanno ben sperare sulla sua prestazione. Si vede comunque anche la reazione dei Robocop prima con un bel triangolo tra Jolly e Accia con tiro al volo di quest'ultimo e Pippa alla parata; poi si scambiano le parti con il Marena che spreca un bell'assist e da due passi si fa anticipare, poi la Pippa devia in angolo il possibile autogoal. Sull'angolo seguente è ancora Jolly che colpisce di testa da dentro l'area ma manda fuori.
Al 4° si fa vedere anche un altro futuro protagonista: Franco con un tiro a lato. Si fa vedere anche Ben Grim, nel senso che entra dal cancelletto del campo per dirigersi in panchina, a questo punto il Real Robocop è al completo.
Ancora Roby si affaccia in avanti e tira dalla fascia destra, ma il Pecori è ancora attento e manda in angolo. Corner e colpo segreto del Limo: piattino con gamba rigida, ma com'è noto questo colpo segreto non fa paura a nessuno e infatti la palla finisce lentamente fuori.
Ancora Franco che dribbla un paio di persone, ma si fa poi anticipare in angolo. Poco dopo Ale addomestica con difficoltà un pallone, cerca di passarlo, ma troppo lentamente, in orizzontale al Limo che attende la palla e viene anticipato dall'Accia che vi si avventa come un falco avanza e sigla l'1-0.
Non passa neanche un minuto e ancora il giocatore rivelazione dello scorso anno sbaglia: non approfittando di una respinta del Pecori (rimasto a terra) che era uscito su Franco il quale aveva appena rubato palla all'Accia.
Al 7° l'Accia cerca di farsi perdonare l'errore che poteva costar caro, ma è sfortunato e coglie il palo.
Poi ecco la prima polemica, viene fischiata punizione per un retropassaggio del Limo, il quale sostiene (a mio parere a ragione) di averlo fatto involontariamente nell'anticipare un avversario, poco reattivo anche la Pippa che nell'incertezza, visto che la palla andava lentamente e senza effetti particolari, poteva calciare di piede anzichè prenderla di mano. Sulla punizione tiro di Augusto e blocco (almeno così dice il portiere) dell'Accia sulla Pippa che subisce il goal e si infuria col capitano avversario.
A questo punto i giochi sembrano fatti: 2-0 per i Robocop, assenza del giocatore più "forte" del Tantulli, non si vede la luce nel tunnel.
Ma ecco che i giocatori del Robocop armati di torce, pile se non addirittura di fanali e lampioni, il tunnel lo illuminano a giorno e già che ci sono prendono un bel bus (che sia il 35? O il 17? Oppure il 22?!?) e accompagnano la squadra avversaria direttamente fuori dal tunnel per poi rientrarci dentro e far saltare le uscite con la dinamite!!(Non so se ho reso l'idea!)
Al 10° punizione all'altezza del tiro libero, ma il Limo tira sulla barriera; fallo laterale battuto da Franco, bomba di Maldini deviazione del Trappo, deviazione der "pomata" e palla che si stampa sul palo.
Ancora l'ingegnere protagonista con un recupero su contropiede Trappo-Augusto. L'Accia prova da metà campo e coglie la traversa. Poi salvataggio sulla linea di Jamba che respinge un tiro del Limo (avete letto bene, non ho preso roba giamaicana, è solo che Jamba ha salvato dalla parte sbagliata!)
Al 14° ci riprova Franco e poi su uno schema su punizione, tiro di prima di Jamba da dentro l'area palla che si avvia verso l'incrocio dei pali arriva il Marena di gomito (volontario o involontario? Optiamo più per la 2^ ipotesi) e devia.
Ed eccoci a un punto cruciale della partita: la Pippa esce in scivolata al limite (fuori) dell'aria, l'arbitro non fischia sul proseguimento dell'azione sigla Maldini. L'errore dell'arbitro è evidente, ma la cosa che desta sospetti è che a fine parite sono venuto a sapere che il fischietto è amico del portierone rosso (in tutti i sensi!!).
Prima torcia accesa e nel tunnel si comincia a vedere.
Si vede anche un po' di atletico campino con un bel triangolo tra Ale e Roby con tiro sfortunato di quest'ultimo. Cominciando a intuire che c'è un po' di barlume nel tunnel il Real Robocop chiede time-out e il portiere marziale della squadra marziale ne approfitta per minacciare il capitano avversario.
Forse il time-out è servito per trovare nuovi punti luce, perchè al rientro i Rossi colpiscono (a seguito di un angolo) un palo esterno sempre con l'ingegnere lasciato colpevolmente solo. Subito dopo Limo spreca un contropiede 3 contro 2 calciando male anzichè passare la palla.
Ancora un contropiede sprecato (3 contro 1 ), partito da un tiro di Augusto respinto, con tiro di Franco respinto in angolo. Sull'angolo tiro respinto, arriva il Limo di sinistro ed è 2-2. Si accende il Lampione (anche qui in tutti i sensi!!)
Time-out dei rossi a un minuto dalla fine, magari pensano che porti bene!!
E pensano bene!! Il Trappo perde malamente palla in difesa gliela ruba Franco che però si fa respingere il tiro dal Pecori, ci crede ancora recupera e questa volta insacca. 3-2 per i viaggiatori dell'ATAF e a questo punto nel tunnel c'è un'illuminzaione da stadio!
Fine primo tempo.
Al rientro non sembra ancora la giusta concentrazione dei Robocop che permettono al Limo di tentare il tiro 3 volte nella stessa azione.
Al 2° minuto entra anche il delegato del Jack Frusciante ovvero Accione che si è già perso buona parte dello spettacolo ma che forse sapeva che il meglio doveva ancora venire.
C'è qualche occasione per i verdi, quasi tutte sui piedi del Marena che ha voglia di pagare aperitivi e non ne concretizza nessuna, facendo partire dei NOOO! ad ogni palla sprecata!
Ma ecco che al 6° l'Accia scarta Maldini e fa partire un bel tiro dalla fascia destra, tiro bello ma certo non irresistibile che la Pippa colpevolmente si fa passare. 3-3 Sembra che la partita stia tornando alla normalità, ma è solo qualche lampadina che si è spenta, ci si vede ancora bene!!
Infatti torna l'illuminazione da stadio all'11°: Limo batte l'angolo, ancora Maldini lasciato solo in mezzo all'area e goal. 4-3 per i rossi.
Passa qualche minuto e i Tantullini sprecano un contropiede con Franco che tira anzichè passare al Limo solo sulla destra, il Pecori devia in angolo. Ma forse i contropiedi sbagliati portano bene, perchè sull'angolo che segue Franco (marcato ancora molto bene da un metro cubo d'aria) sigla. A questo punto il Limo (che aveva battuto l'angolo) ha di nuovo una crisi d'esistenza e urla:" CHI E' QUESTOOO?!?!?". 5-3 ed ecco che arriva il bus!
Il tempo di un paio di scialbi tentativi dell'Accia ed ecco che il bus arriva a destinazione fuori dal tunnel. Difesa verde completamente immobile, Jamba ha tutto il tempo di avvicinarsi alla porta totalmente indisturbato alla velocità di una coppia di ottantenni a passeggio per via Calzaioli, tira, respinta del Pecori prosegue l'azione assist di Ale e rete di Franco.
Subito dopo time-out dei rossi (un po' di perdita di tempo, fa parte della giusta tattica. E poi porta bene). Infatti poco dopo, su una respinta di Ben Grim si avventa Maldini e fa paritre un tiro che si insacca all'incrocio a premio di una prestazione da CIRCOLETTO ROSSO!
7-3 Ecco la dinamite è esplosa, dentro al tunnel sono rimasti solo i verdi ed buio pesto.
Al 19° è Ale a provare ma il Pecori devia in angolo. Contemporaneamente il Cala (che è rimasto fuori tutto il 2° tempo) abbandona il campo e richiede espressamente un 4 in pagella (vedremo di accontentarlo).
Nel frattempo la bufera avanza non solo per i Robocop ma anche per i giornalisti e Beppe Mac è costretto a sradicare l'ultimo pezzo del tetto di plexigas della panchina, prima che crolli in testa ai commentatori!
Al 22° è il Limo a sfiorare l'incrocio, ma la partita non c'è più. Resta solo il tempo allo scadere di vedere un brutto gesto di Augusto che entra a gomiti alti su 2 avversari (ammonito) e poco dopo il nerviosismo aumenta con l'Accia che entra male sul Limo, quest'ultimo si rigira gridandogli che non sanno perdere. A questo punto l'Accia invalvolato, tenta di raggiungere il Limo ma viene tenuto da compagni e avversari. Il Limo non contento continua a ripetere la frase. Si arriva alla brutta conclusione con l'arbitro che è costretto ad espellere il capitano dei Robocop.
Quando si dice che ogni partita va giocata e che non esistono partite già vinte si dice il vero.
E quando si dice che le partite si vincono prima con la testa che con le gambe si dice il vero.
Con tutti gli strameriti del Tantulli è indubbio che la partita è stata persa dal Robocop, sopratutto dopo che era sul 2-0. Vedere goals subiti a seguito di contropiedi mentre erano in vantaggio, lascia stupiti.
Così come lascia stupiti il non accorgersi che la squadra avversaria aveva lasciato Jamba in marcatura solitaria (anche questa, ci ha lasciato un po' perplessi dalla parte dei Tantulli soprattutto quando ormai erano sul 4-3!)da ultimo uomo su l'Accia o su Augusto e non aver sfruttato il mismatch (ma si scrive così ?!?).
Per concludere poi il nervosismo che ha compromesso (con l'espulsione) anche la prossima partita che se vinta porterebbe comunque la squadra in finale.
Per cronaca e per mio e nostro piacere dopo la doccia c'è stata la stretta di mano tra l'Accia e il Limo.

Note

Marcatori

ACCIA 6°, NATALECCIO 9°, MALDINI 20°, LIMO 23°, FRANCO 25°, ACCIA 6°st, MALDINI 11°st assist LIMO, FRANCO 14°st assist LIMO, FRANCO 15°st assist ALINO, MALDINI 18°st

Ammoniti

NATALECCIO al 24°

Espulsi

ACCIA al 25°

Voti

Real Robocop
  • Pecori: 5,5 - Non è certo lui la causa dei 7 goals subiti, ma abbiamo visto anche lui a volte deconcentrato.
  • Accia: 4,5 - Mi dispiace dare questo voto, ma oltre a non aver saputo sfruttare l'occasione di giocare contro una squadra "mutilata" Ha seriamente compromesso, facendosi espellere a fine partita, l'arrivo in finale della propria squadra. Sicuramente un voto (almeno) in meno per l'espulsione.
  • Nataleccio: 5 - A parte il goal del primo tempo, praticamente più nulla. A memoria si ricorda solo il brutto gesto finale che ha portato l'ammonizione.
  • Trappo: 4,5 - Tutto un altro giocatore rispetto a quello personalmente visto nella rimballata subita per 6-2. Brutta prestazione e sopratutto un errore gravissimo che è costato il 3-2.
  • Ibbe: 5 - Non vogliamo accontentarlo per il voto richiesto, la colpa più grossa è quella di non partecipare per niente nel 2° tempo.
  • Jolly: 5,5 - Sicuramente il meno peggio dei suoi. Da apprezzare per come si propone in avanti. Da disprezzare per come conclude le sue proposizioni.
  • Ben Grim: 5,5 - Verrebbe da dare un s.v. in quanto non mi ricordo azioni di pregio o spregio a riguardo. Dovendo dare un voto per come è andata la partita non può sicuramente arrivare alla sufficienza.
Atletico Tantulli
  • Pippa: 5 - Questa volta non mi ha convinto. Sbaglia a prendere di mano il retropassaggio del LIMO (punizione che costa il goal); entra in scivolata al limite del rigore ma viene graziato dal suo amico. Inoltre ha gravi responsabilità sul 3-3 dell'Accia che poteva costar caro alla propria squadra.
  • Limo: 6,5 - Una bella prestazione, macchiata solamente dal finale con l'Accia (oltre che l'indecisione con Ale nel 1-0). Un punto in meno anche a lui perchè com'è vero che bisogna saper perdere (e gli altri non hanno dato questa impressione) è anche vero che bisogna saper vincere e anche lui non ha dato questa impressione.
  • Maldini: 8 C'è poco da dire, sigla una tripletta tra cui il goal che apre la rimonta e quello dell'ultimo sorpasso. Molti altri tentativi a rete e anche coperture difensive.
  • Franco: 7,5 - Se fosse stato meno impreciso e meno egoista si meritava l'otto. Comunque gran lottatore e gran rompicoglioni per i difensori avversari che se lo trovano sempre in pressing.
  • Alino: 6 - Commette un grosso errore (che costa mezzo voto)nel passaggio debole al Limo che porta in vantaggio i verdi. Poi una discreta partita con l'assist del 6-3. Personalmente (avendo condiviso una perfect-season) da lui mi aspetto di più. Se poi è stato lui a preparare tatticamente la partita allora si merita un altro mezzo punto.
  • Jamba: 6,5 - Rimane spesso solo dietro con l'Accia o Augusto, quelle poche volte che deve intervenire lo fa in maniera decisa (magari anche con un fallo). Lancia anche l'azione che porta al 6-3.