di Ben Grim
Real Supergulp - Lupin Rangers (4 - 4)
E così anche io, Ben Grim, intraprendo la carriera di giornalista, ruolo più adatto per il mio futuro prossimo, visti i risultati sempre più deludenti sul campo, i riflessi sempre più spenti in porta e la bilancia sempre più impietosa in bagno la mattina.
Nell'iniziare questa nuova attività non posso esimermi da ricordare "quell'autentico maestro di giornalismo che risponde al nome di Loris Ciullini" che chi ha passato i suoi Mercoledì sera davanti a "Calcio Parlato" su Rete 37 non può non ricordare... con Paloscia (ma perchè un tifoso sfegatato del Bologna scriveva e faceva trasmissioni sulla Fiorentina prima di ridursi a incallito scommettitore?), Nassi con i suoi sillogismi calcistici e l'indimenticabile Romeo Anconetani, emblema con Costantino Rozzi, Edmeo Lugaresi e pochi altri di un calcio che non c'è più ma che a noi quasi o ultra quarantenni piaceva tanto. E come non ricordare anche Vincenzo Macilletti, con il suo "Centro Campo", autore dell'indimenticabile video dei Gol segnati da Baggio con la maglia della Fiorentina con il sottofondo musicale di Purple Rain di Prince.
Fatta questa doverosa premessa, veniamo all'evento calcistico che il Torneo del Gatto Ciccione 2011 ci offre stasera. Si affrontano sul terreno di gioco de La Trave il Real SuperGulp capitanato da Tarnat (alias Beppe Mac), a punteggio pieno dopo le prime due partite e il Lupin Rangers che invece si trova a zero punti dopo i primi due match nonostante la sapiente regia tattica di capitan Limo. Il più classico dei testa-coda che spesso riserva sorprese almeno sul piano della qualità del gioco espresso. Saprà l'esaltante Nataleccio visto finora in forma psico-fisica (soprattutto "psico") eccezionale confermarsi anche stasera? O la rete tattica studiata dal Limo riuscirò a irretire l'attacco esplosivo dei Gulpini? Andiamo a seguire l'avvincente mach che si svolge in una splendida serata primaverile, davanti a un folto pubblico non pagante (Jolly, Binde e, arrivato con colpevole ritardo, Vito).
LE FORMAZIONI
Le due squadre si affrontano inizialmente con i seguenti schieramenti:
REAL SUPEGULP: Baby, Tarnat, Wembley, Mario, Accia - A disposizione: Nataleccio, Bucolico (arrivato a fine primo tempo)
LUPIN RANGERS: Pippa, Artemio, Limo, Vitello, Tiggi - A disposizione: Kerrison
Arbitra il Sig. Simon.
E' l'esordio in questa edizione del torneo per Pippa che scende in campo come sostituto di Nuvolari, reduce da un infortunio procuratosi in fase di riscaldamento in occasione del precedente match. Il nostro pilota preferito, anche se gobbo, preferisce rinunciare al torneo preoccupato per i suoi prossimi impegni automobilistici che non mancheremo di seguire con attenzione.
E' la seconda sostituzione del torneo effettuata prima della fine del girone di andata in deroga al regolamento con l'approvazione di tutti i componenti della Cupola (i capitani). La decisione ha scatenato ovviamente le consuete polemiche sollevate in particolare da uno "stranamente" ma anche simpaticamente polemico Accia cui Femore ma soprattutto Tiggi hanno risposto a dovere, con estrema sintesi il primo, con una lunga e circostanziata mail il secondo che poi però sconterà il tempo perso per la composizione del trattato "De Accia Paturnie" lavorando fino a tarda notte.
Già a inizio partita si respira quindi una tensione latente che, come vedremo nello sviluppo della cronaca del match, avrà modo di manifestarsi in modo crescente.
LA CRONACA
Sono le 21:13 quando il Sig. Simon, effettuati i sorteggi di rito (battuta ai Lupin Rangers) e data una rapida occhiata ai portieri, da' il via alle ostilità con il fischio di inizio. La partita si dimostra subito avvincente e tambureggiante. Già dopo 30" Accia intercetta sulla 3/4 un passaggio sbagliato di Vitello ma spreca calciando fuori, e dopo le prime schermaglie, al secondo minuto ancora Accia riceve spalle alla porta al limite Dx dell'area, si gira rapidamente bruciando Limo che lo marca da dietro e insacca con un preciso tiro di sinistro infilando Pippa alla sua Sx: 1-0 e partita che sembra in discesa per i Gulpini, viste le difficoltà dimostrate in attacco dai Lupini (non quelli che si mangiano alle sagre) nelle precedenti partite. E invece sono proprio i Lupin Rangers che ripartono a testa bassa e mettono subito in difficoltà gli avversari. Già dopo la battuta da centrocampo, Artemio prova il tiro da fuori, deviato in angolo. Ancora Artemio al 4' si propone in contropiede 1 contro 1 con Accia, ma non riesce a concludere; al 5' è Tiggi che prima calcia dalla 3/4 di poco fuori, poi viene chiuso ottimamente da Tarnat e infine guadagna un angolo con tiro deviato su buona apertura di Kerrison (entrato nel frattempo al posto di Artemio). Sull'angolo battuto da Dx da Vitello, Tiggi appostato sul primo palo tocca verso la porta e la palla si insacca beffardamente lemme lemme alla Dx di Baby, nell'occasione forse poco reattivo ma ostacolato nella visuale dalla moltitudine che si trova di fronte a lui; al 6' è quindi 1-1. Sull'onda del pareggio raggiunto i Lupini insistono, ma anche i Gulpini, un po' storditi dopo l'1-0 reagiscono e la partita si fa altanelante e avvincente: all'8' ottima chiusura di Kerrison su Accia; lo stesso Kerrison spreca malamente sul capovolgimento di fronte; quindi è Nataleccio che dopo una sontuosa discesa sulla sinistra calcia fuori. Al 10' ancora Nataleccio prova la palombella da centrocampo; alto di poco con Pippa sulla traiettoria. All'11' buon tiro di Vito deviato in angolo da Baby; poi è Kerrison a entrare bene in area da Sx ma Tarnat chiude in due tempi. Al 12' spinta di Vito su Nataleccio sulla 3/4; punizione calciata bene ma centrale dallo stesso Nataleccio, Pippa blocca. Al 13' tiro di Artemio dalla 3/4 ben indirizzato all'angolino basso Dx, ma Baby non si fa sorprendere e respinge bene in fallo laterale. Infine al 14' Wembley ben servito sulla Sx da Nataleccio insacca la rete del nuovo vantaggio dei Gulpini infilando l'incolpevole Pippa in uscita: 2-1.
I Lupini non si abbattono e la partita continua sugli stessi ritmi elevati. Al 16' tiro di Vito respinto dalla difesa e poi Limo impegna severamente Baby con tiro da fuori. Al 17' Pippa chiude ottimamente in uscita su Nataleccio lanciato in contropiede; al 18' ancora Nataleccio in contropiede chiuso bene da Artemio; al 19' invece Nataleccio deve ripiegare nella propria area per chiudere una buona incursione di Tiggi. Al 20' Kerrison ruba palla a centrocampo e serve Tiggi che calcia fuori di poco sulla Dx. Al 21' Nataleccio indirizza bene verso l'incrocio dei pali da fuori area, ma Vitello intercetta di testa salvando la propria porta (Pippa sembrava non poterci arrivare); poi ottimo contropiede di Kerrison che non riesce a concludere. Al 24' infine Artemio spreca un buon contropiede dei Lupini 4 contro 2, non riuscendo ad effettuare il passaggio. Al 25' 30" il Sig. Simon sancisce la fine di un primo tempo ben giocato ad ottimi ritmi dalle due squadre (favorite in questo dalla serata più fresca delle precedenti), con continui capovolgimenti di fronte come testimonia la lunga cronaca; il pubblico gradisce e non si distrae nonostante le "freesbyste" che si allenano sul campo adiacente.
Alle 21:42, questa volta con il calcio di inizio dato dal Real SuperGulp, inizia il secondo tempo sulla stessa falsariga del primo. Già dopo 20" è il Lupin Rangers a rendersi pericoloso con Tiggi che colpisce il palo alla destra di Baby con un tiro chirurgico di sinistro dal limite dell'area mentre subito il contropiede di Nataleccio viene sventato in uscita da Pippa la cui respinta non viene raccolta da Bucolico (arrivato nel frattempo a rinforzare le fila dei Gulpini e subito gettato nella mischia). Al 2' è ancora Nataleccio a sfuggire ad Artemio e concludere verso la porta, Pippa respinge e Wembley ribadisce fuori. Al 3' Vitello impegna Baby che sbaglia la presa bassa e manda in angolo; sulla ripartenza conseguente al calcio d'angolo, Pippa chiude su Nataleccio. Al 4' fuga in contropiede di Bucolico, Pippa chiude ancora in fallo laterale. Al 5' fallo di Bucolico su Limo; dalla 3/4 Artemio calcia sulla barriera ben disposta e Vitello ribadisce alto. Al 6' unica uscita in avanti di Tarnat: tiro alto. Al 7' infine, servito da Bucolico spalle alla porta, Nataleccio si gira bene e insacca a sinistra di Pippa dopo leggera deviazione di Artemio: 3-1. Dopo la ripresa del gioco, ancora uno scintillante Nataleccio serve Bucolico che calcia fuori al volo, ma poi sono i Lupini a tornare in cattedra. All'8' Limo ruba palla a Mario a centrocampo, avanza e tira ma Baby respinge attento come sempre; Tiggi si lancia sulla ribattuta ma viene chiuso bene dalla difesa. Al 9' due azioni ravvicinate di Limo; prima calcia fuori dalla destra, poi ancora fuori dal fondo linea. Al 10' ancora due azioni ravvicinate questa volta di Vitello: prima calcia fuori da sinistra, poi con una rapida discesa ancora sulla sinistra infila Baby in uscita riaprendo la partita per i Lupin Rangers: 3-2.
La partita continua ad essere tambureggiante, come raramente accade. All'11' è ancora Limo ad impegnare Baby che devia in angolo; sulla ripartenza Nataleccio impegna Pippa, che al 12' blocca invece un tiro di Wembley. Al 13' l'episodio che fa girare la partita; Nataleccio viene contrastato da Pippa fuori area in maniera fallosa secondo Nataleccio ma il sig. Simon non ravvisa gli estremi del fallo; Pippa parte palla al piede, Tarnat protesta per i 4" di possesso del portiere (inesistenti). L'azione finisce in un nulla di fatto, ma la partita si innervosisce subito in modo irreparabile. Poco dopo Nataleccio su lancio da destra a sinistra di Accia infila Pippa per il 4-2; la partita sembra di nuovo ben indirizzata per il Real SuperGulp, ma il seme del nervosismo si è insinuato fra i Gulpini che protestano incredibilmente con l'arbitro dopo il gol per il fallo precedente (Nataleccio e Accia su tutti) a tal punto che Vito viene tratto in inganno e chiede più volte al Vostro giornalista se l'arbitro ha annullato il gol nonostante la palla sia già al centro del campo pronta per la battuta da parte dei Lupin Rangers; è partita la bambola, e forse il Sig. Simon sbaglia a non prendere già in questa occasione provvedimenti disciplinari. Poco dopo, a seguito di alcuni scontri forse eccessivamente maschi di Vitello, Tarnat rimbrotta tutti con un "così ci facciamo male" che Vitello interpreta come minaccia personale. Così quando al 16' Accia entra a gamba tesa su Vitello gli animi si accendono ancora di più; Vitello esce "per sicurezza personale", Artemio inveisce contro gli avversari e il match degenera ancora sia per il nervosismo che per la stanchezza, ma soprattutto saltano gli schemi dei Gulpini. Al 17' Accia spara alto da centrocampo; al 19' Limo impegna Baby da fuori area, poi Nataleccio viene chiuso da Pippa che devia in fallo laterale. Al 20' un altro episodio chiave: contropiede in due contro il solo Pippa dei Gulpini con Nataleccio che sbaglia il passaggio per Wembley.
Subito dopo Baby chiude bene su Kerrison, poi Wembley tenta la rovesciata in area: bel gesto tecnico, ma palla fuori. Al 21' due ottime azioni di Artemio: prima Baby chiude un suo tiro da fuori, poi ancora un tiro da fuori deviato dalla difesa e raccolto da Tiggi che insacca sul secondo palo: 4-3 e partita riaperta. I Gulpini subiscono il colpo e minati nella tenuta nervosa, non riescono a reagire all'onda dei Lupini spinti dalla possibilità del pareggio. Dopo tiro da fuori di Tarnat al 22', al 23' è ancora Artemio a liberare il suo destro da fuori che viene involontariamente respinto da Limo davanti ad un Baby che comunque pareva ben piazzato. Al 26' tiro di Tiggi da sinistra con ottima parata di Baby; siamo nel recupero che sarà abbondante per i due time out chiamati dalle squadre e per le interruzioni dovute alle proteste. Al 27' Limo calcia da fuori; la difesa respinge. Poco dopo Nataleccio in contropiede da solo viene chiuso da Pippa che nello scontro subisce la peggio con una contusione alla coscia sinistra; visto da bordo non sembrava fallo, ma il Sig. Simon fischia la punizione mentre Pippa inveisce contro Nataleccio ritenendo il fallo volontario; quest'ultimo protesta di nuovo con l'arbitro che questa volta estrae giustamente il cartellino giallo. Al 28' viene ammonito anche Tiggi che chiede l'ammonizione di Nataleccio per mancato rispetto della distanza di gioco su una rimessa laterale. Al 29' il compimento di una partita avvincente come raramente capita di vedere: Vitello con un sinistro da fuori di punta infila Baby sotto le gambe raggiungendo il meritato pareggio per i Lupini. E' l'atto finale del match, che si chiude 45" più tardi, poco dopo la ripresa del gioco.
IL COMMENTO FINALE
Come risulta evidente dall'ampia e tambureggiante cronaca, la partita è stata veramente avvincente, piena di capovolgimenti di fronte e occasioni da entrambi le parti. Fino al 13' del secondo tempo ha prevalso l'aspetto tecnico e di fronte ad un buonissimo complesso di squadra sfoggiato dai Lupin Rangers i Real SuperGulp hanno contrapposto uno splendido Nataleccio e un Accia altalenante, un pò in ombra per una condizione fisica non eccezionale. Dal 4-2 in poi, però, ha prevalso il nervosismo che ha minato soprattutto il rendimento delle due stelle dei Gulpini con conseguente dominio finale dei Lupin Rangers che hanno potuto raggiungere il meritato pareggio sul filo di lana.
Voti
SuperGulp
- Baby 7,5 Sempre attento sui numerosi interventi, solo un paio di indecisioni pienamente perodonabili. A nostro parere incolpevole sul gol dell'1-1. Una sicurezza come sempre.
- Tarnat 6,5 Come sempre si sacrifica in difesa mantenendo la posizione; ultimo baluardo davanti alle incursioni in area dei Lupin Rangers, i cui ripetuti attacchi si concludono spesso con tiri da fuori, si vede solo due volte in avanti con due tiri che si spengono sul fondo.
- Wembley 6,5 Costante per tutta la partita su buoni livelli, copre bene la fascia e spesso si insinua in area; segna il gol del 2-1 e sul finale tenta una buona rovesciata che si spenge sul fondo. Prezioso.
- Mario 6 Meno preciso delle precedenti prestazioni in difesa, perde due palle a centrocampo una delle quali porta al gol del 3-2. Si è visto poco in campo, mentre chi scrive lo ha visto bene: in piedi davanti alla panchina mi ha spesso oscurato gran parte del lato sud del campo.
- Accia 6,5 Pronti via e segna un gran gol con rapida girata; poi un assist. Eppure non è il solito Accia; non riuscendo a rompere il fiato nonostante la serata non caldissima, e già innervosito dalle polemiche prepartita, rincara la dose a seguito di alcuni scontri di gioco con VItello (che sinceramente non ho notato forse perchè impallato da Mario). Brutta l'entrata a gamba tesa su Vitello (per fortuna senza contatto) nel momento di massimo nervosismo della partita. Il voto finale ne risente meno di quanto avrebbe dovuto per rispetto alla veneranda età.
- Nataleccio 7 Fino al 14' del secondo tempo illumina il gioco del Real SuperGulp giocando splendidamente a tutto campo come il miglior Gerrard (ma forse lui preferirebbe il paragone con Montolivo). Imposta, copre in difesa, segna due gol. Proprio dopo il gol del 4-2 però si spegne la luce e si lascia andare al nervosismo trascinando con se tutta la squadra. Il voto, che sarebbe stato sicuramente un 8, ne risente limitatamente, sempre per il dovuto rispetto.
- Bucolico 6 Arrivato solo a fine primo tempo, entra subito in campo nel secondo tempo ma stenta a trovare la posizione in campo e ad inserirsi nel ritmo tambureggiante della partita. Poco incisivo.
Lupin Rangers
- Pippa 7,5 Ottimo esordio del miglior portiere del torneo per antonomasia; equivale al suo omologo Gulpino perchè anche se meno impegnato si trova spesso a dover fronteggiare da solo gli attaccanti avversari in contropiede (soprattutto Nataleccio) riuscendo quasi sempre a chiuderli bene. Anche lui contribuisce, ovviamente, ad innervosire la partita, ma solo quando la bambola è già partita.
- Artemio 7 Quasi sempre ultimo baluardo della squadra, non sempre riesce ad arginare Nataleccio, ma è comunque encomiabile per impegno e senso della posizione; e se non bastasse contribuisce molto anche in attacco dove arriva spesso a tirare da fuori impegnando Baby; da un suo tiro deviato nasce il gol dl 4-3. Sul finale si lascia andare anche lui al clima torrido del match inveendo contro il c..o degli avversari.
- Limo 7 Sfodera una delle sue prestazioni migliori; gli manca solo il gol. Difende bene come suo solito e spinge in avanti senza concludere molto ma cercando spesso i compagni. Il consueto geometra tattico.
- Vitello 7,5 Ottima prova in copertura, sbaglia qualche passaggio ma ha il merito di segnare due gol e crederci fino alla fine. Accusato dagli avversari, preferisce uscire quando il clima si fa incandescente; non ho visto gravi falli da lui commessi, ma potrebbe essere colpa di Mario (vedi sopra).
- Tiggi 7,5 Incisivo e spesso pericoloso, particolarmente ispirato con il suo sinistro, segna due gol, colpisce un palo, sfiora i montanti in altre occasioni e, dimostrando un inaspettato senso tattico, si trova addirittura a coprire da solo su un contropiede di Nataleccio, apostrofando i compagni perché fuori posizione. Uomo squadra.
- Kerrison 6,5 Buona prestazione per dedizione, ruba alcuni palloni a centrocampo che potrebbero essere sfruttati meglio. È comunque costante per tutto il tempo giocato. Gli manca il guizzo finale per il gol, ma d'altronde, quanti gol ha fatto il vero Kerrison?
Warning: odbc_connect() [function.odbc-connect]: SQL error: [Microsoft][ODBC Microsoft Access Driver] Disk or network error., SQL state S1000 in SQLConnect in C:\Inetpub\vhosts\energiaeimpianti.com\gc.energiaeimpianti.com\Sport\Calcetto\Torneino2011\articolo.php on line 71
Tabellino
Warning: odbc_exec(): supplied argument is not a valid ODBC-Link resource in C:\Inetpub\vhosts\energiaeimpianti.com\gc.energiaeimpianti.com\Sport\Calcetto\Torneino2011\articolo.php on line 81
Warning: odbc_fetch_array(): supplied argument is not a valid ODBC result resource in C:\Inetpub\vhosts\energiaeimpianti.com\gc.energiaeimpianti.com\Sport\Calcetto\Torneino2011\articolo.php on line 84
Warning: odbc_free_result(): supplied argument is not a valid ODBC result resource in C:\Inetpub\vhosts\energiaeimpianti.com\gc.energiaeimpianti.com\Sport\Calcetto\Torneino2011\articolo.php on line 88
Warning: odbc_exec(): supplied argument is not a valid ODBC-Link resource in C:\Inetpub\vhosts\energiaeimpianti.com\gc.energiaeimpianti.com\Sport\Calcetto\Torneino2011\articolo.php on line 89
Marcatori: -
Warning: odbc_exec(): supplied argument is not a valid ODBC-Link resource in C:\Inetpub\vhosts\energiaeimpianti.com\gc.energiaeimpianti.com\Sport\Calcetto\Torneino2011\articolo.php on line 153
Warning: odbc_fetch_array(): supplied argument is not a valid ODBC result resource in C:\Inetpub\vhosts\energiaeimpianti.com\gc.energiaeimpianti.com\Sport\Calcetto\Torneino2011\articolo.php on line 156
Warning: odbc_free_result(): supplied argument is not a valid ODBC result resource in C:\Inetpub\vhosts\energiaeimpianti.com\gc.energiaeimpianti.com\Sport\Calcetto\Torneino2011\articolo.php on line 160
Warning: odbc_exec(): supplied argument is not a valid ODBC-Link resource in C:\Inetpub\vhosts\energiaeimpianti.com\gc.energiaeimpianti.com\Sport\Calcetto\Torneino2011\articolo.php on line 161
Ammoniti: -

