Real Manila - Dinamo Jaiss : 2 - 4
di Trappo
Ed anche quest'anno eccoci giunti alle finali del mitico trofeo "Gatto Ciccione" mai come quest'anno ricco di colpi di scena: abbiamo cominciato con l'abbandono di uno dei partecipanti la sera in cui sono state fatte le squadre, abbiamo proseguito con gli arbitraggi di Bob Marley in persona, i servizi fotografici di Oliviero “PORCIA” Toscani e le grandi gesta realizzative dei cannonieri Topomoto e Olfs Sciail.
Mai come quest'anno sono saltati muscoli e/o ginocchi, in rapida successione: Ciri, Fungo, Splendido e Cala.
La casualità vuole che tutti gli infortunati siano della stessa squadra, ma non ci sorprendiamo più di tanto ricordando che l'entusiasta capitano Ibbe alla composizione delle squadre esultò: “finalmente una squadra quadrata e solida fisicamente”!!!
Non è mancato il lieto evento: durante il torneo è venuto alla luce il piccolo “Ricciolino” Michelangelo; a lui e alla mamma vanno i nostri più vivi rallegramenti.
Si attendono per i prossimi tornei Raffaello e tutte le altre tartarughe ninja!!
Con circa un quarto d'ora di ritardo comincia la finalina dell'edizione 2009; sul rettangolo verde si affrontano il Real Manila capitanato dal Tiggi e la Dinamo Jaiss capitanata (dalla panchina) da Ibbe.
Si avverte fin da subito il clima della finale, nessuna delle due squadre vuole perdere, il gradino più basso del podio è comunque un traguardo ambito.
Il nervosismo è ai massimi livelli infatti il gioco ne risente con tentativi velleitari da una parte e dall'altra; dobbiamo attendere il 12' minuto per il primo tiro nello specchio della porta; Brunilde non impensierisce comunque il Bimbo.
Ci provano di più i Jaissi ma difettano in mira: le prime 18 conclusioni verso la Pippa sono abbondantemente distanti dallo specchio!!
Al 13' numero del Tiggi, il cigno di via Galliano con un acrobazia delle sue tenta di sorprendere il Bambino che comunque si fa trovare pronto.
A questo punto comincia il predominio territoriale del Real Manila con ripetute azioni, la più pericolosa porta il Fungo al tiro che centra il palo alla sinistra della Pippa.
La legge del calcio è spietata: contropiede, il Ciri frana su Brunilde, punizione sacrosanta (ci starebbe anche l'espulsione per fallo da ultimo uomo). Lo stesso Brunilde con un colpo da biliardo beffa il Bambino. Immancabili le proteste del Fungo che si fa anche ammonire.
Si va al riposo sul risultato di 1 a 0 per il Real Manila, i Jaissi avrebbero meritato di più.
Il secondo tempo ricomincia con la convinzione che i Jaissi venderanno cara la pelle, infatti dopo soli 4 minuti il Fungo dopo un ottima azione realizza con un diagonale sul secondo palo. La partita si sblocca, si susseguono azioni da una parte e dall'altra con miracoli dei due portieri. In particolare prodigioso Bambino sulle conclusioni ravvicinate di Alino e del Tiggi.
Al nono quella che potrebbe essere la svolta della gara: Fungo non rispetta la distanza su un fallo laterale, l'arbitro (applicando fiscalmente il regolamento) lo espelle.
Il Real Manila sarà costretto a giocare l'ultimo quarto d'ora in 4.
In realtà la svolta è per il Manila: Ciri, Marcel e Accia si moltiplicano e corrono come forsennati; Baby diventa Buffon e para anche l'imparabile.
Al 12' punizione per il Manila con Accia che non sbaglia. Caricato dalla prestazione dei suoi il grande capitano Ibbe con jeans e improbabile canottiera rossa si presenta in campo per sostituire l'espulso Fungo.
Comincia l'assedio del Real Manila che però si traduce in attacchi sterili che non portano a situazioni pericolose per l'attento Bimbo.
Molto più efficace il contropiede della Dinamo Jaiss: al 18' Ciri salta Ricciolo, anticipa la Pippa in uscita e insacca, al 22' Accia si invola salta un avversario e appoggia a Marcel a centro area per il più faciel dei tap-in.
Solo per la classifica cannonieri serve il gol di Brunilde allo scadere.
La partita termina con il finale di 4 a 2 per la Dinamo Jaiss; risultato giusto considerando il maggiore gioco e occasioni da gol create.
Comincia la grande attesa per la finale di giovedì...
Marcatori
Gol: Brunilde al 23' p.t.; Fungo al 4' s.t.; Accia al 12' s.t.; Ciri al 18' s.t.; Marcel su assist di Accia al 22' s.t.; Brunilde al 25' s.t.
Voti
DINAMO JAISS
- IBBE: capitano coraggioso, nonostante il ginocchio ko si immola per la maglia. Voto 7
- FUNGO: sul voto pesa la grave ingenuità che costringe la sua squadra all'inferiorità numerica. Voto 5,5
- MARIO: grande prestazione tanta quantità. Match impreziosito dal gol che chiude la partita. Voto 7,5
- ACCIA: è tornato quello che conosciamo dopo un torneo, a nostro avviso, al di sotto delle sue possibilità. Voto 8.
- CIRI: ma of the match. Corre, copre in difesa, si propone in attacco e sigla un gol degno del grande attaccante. Voto 9
- BABY: para il parabile e anche l'imparabile. Incolpevole sui gol, due miracoli assoluti su Alino e sul Tiggi. Voto 8,5
REAL MANILA
- TIGGI: buona quantità, qualche ottimo spunto sulla fascia. Ipnotizzato dal Baby sotto porta. Voto 6
- BRUNILDE: cala la doppietta come suo solito. Alcuni controlli sbagliati gli precludono la possibilità di presentarsi da solo davanti al portiere. Voto 6,5
- ALINO: gioca con un dito del piede sinistro rotto; forse e per questo motivo che non riesce a concretizzare solo davanti al Baby. Voto 6
- BEPPEMc: sottotono, prova raramente la conclusione (e questa è una notizia!) saltato dal Fungo in occasione del gol del pareggio. Voto 5
- RICCIOLO: un paio di ottime conclusioni e una diligente partita difensiva, va in bambola come tutta la squadra nel secondo tempo. Voto 5,5
- PIPPA: quattro palloni dietro le spalle non sono pochi, ma ha limitato i danni con buone parate. Nel finale tenta la fortuna in avanti. Voto 6

