Topo-cecchino!
Dinamo Jaiss - Atletico Kaja : 2 - 3
di Tiggi
Torna i' fresco al campino della Trave, dopo un finale del girone di andata giocato nel caldo soffocante, il ponte del 2 giugno annacquato ha riportato le temperature a livelli decenti abbassando anche l'allarme salute per i poveri quarantenni che continuano ostinatamente a pensare di essere in grado di correre su e giù per il rettangolo verde.
Ultima spiaggia per la compagine del Jaiss, una squadra che ha fatto vedere buone cose, ma che ha perso sempre, a loro discolpa, hanno perso anche diverse pedine preziose per infortunio, prima su tutte il Fungo che ha giocato 2 partite con una contrattura lasciando così sguarnita la propria retroguardia, ma anche il Ciri che ha accusato per tutto il torneo problemi al legamento del ginocchio sinistro ed oggi in borghese a causa (sembra) di un gioco erotico sfuggito al controllo del neo 38enne, finendo con il capitano / presidente Ibbe (2 partite saltate) anche lui vittima di una contrattura.
Insomma il lazzaretto amaranto non è stato fortunato fino ad ora e oggi dovrà dare tutto per non uscire definitivamente dai giochi per la finale.
Dall'altra parte l'imbattuta compagine dell'Atletico Kaja di capitan Femorein comproprietà con il bomber Topomoto che fino ad ora ha dimostrato un istinto per il gol pari solo a quello dimostrato dal Jolly per la panchina! Nota dolente della squadra gialla l'esposizione di un vessillo politico da parte del capitano... davvero di cattivo gusto mescolare lo squallore para-politico contemporaneo con lo sport e in particolare con una manifestazione gioviale quale il Gatto Ciccione, l'arbitro attende un attimo, de Coubertin si rivolta nella tomba e il match ha inizio.
Inizio molto accorto per le due squadre, non si rilevano conclusioni nei primi 5 minuti ad eccezione di un tiro poco convinto di Jamba che termina quasi sul calcio d'angolo, mentre, proprio al 5', è Ibbe a ritrovarsi sui piedi la palla del possibile vantaggio su un rinvio errato del portierone Obelix, ma spreca con una zappata clamorosa, la Uisp segna e manda il conto per un nuovo manto erboso alla signora Erlande.
All'8' poi il Jolly appena subentrato al Jamba, dopo un dribblig quasi riuscito, si esibisce nella sua vecchia specialità, lo stop ad inseguire, era molto che il Di Chiara del campino non deliziava il pubblico del Korner Group con il gioiello del suo repertorio... naturalmente palla in fallo laterale e rimessa per i Jaissi. Dopo questo gesto tecnico di alta scuola, si avvicina un tipo losco, dall'accento e dalle evidenti conoscenze tecniche si ipotizza si tratti di uno scout della nazionale latvia, il tipo si apposta a bordocampo e segue attentamente gli sviluppi dell'incontro suggerendo a tratti alcune mosse tattiche ai portieri che perplessi gli fanno cenno di sì con il capo e continuano a giocare preoccupati.
Al 10' finalmente si sblocca il risultato, disattenzione difensiva da parte del Jaiss, il lungo lancio di Obelix arriva al Femore che al volo offre un pregevole assist allo smarcatissimo Topomoto, per lui che con il gol ultimamente ci va d'accordo come il Jamba con la cronologia di Star Treck è un gioco da ragazzi infilare l'incolpevole Baby: 1-0 palla al centro.
Il Jaisse accusa il colpo e in questa frazione il Kaja trova alcuni spazi, al 12' è Baby che dice no a Limo con un ottimo intervento, sugli sviluppi dell'azione invece sarà Fungo a chiudere per ben due volte il tiro agli avversari che fraseggiano a meraviglia e mettono l'uomo davanti al portiere.
Al 14' è sempre il Funghero che con un tocchetto sotto magistrale serve una palla perfetta per l'Accia, altrettanto bella la conclusione d'estrno di quest'ultimo da posizione defilatissima e gol del pareggio: 1-1.
Al pareggio segue una fase un po' confusa del match, la stanchezza si fa un po' sentire, Marcel vaneggia di percentuali in cui la difesa esegue un ripiegamento in caso di sblinda come fosse antani... boh... mi sa che è qualcosa che ha imparato ai tempi in cui al Jaiss ci andava per davvero e solo lì potrebbe trovare qualcuno che lo capisce per davvero... comunque Lapo riesce ad arrivare per ben 3 volte al tiro, ma non ha fortuna, sull'altro fronte Jolly triangola con Cittino in un'azione molto bella quanto infruttuosa.
Al 20' è ancora il Fungo a salvare i suoi dalla capitolazione sventando in extremis un'azione con un colpo di tacco risolutorio, i Kaji (no no quelli della canotta del Mocassino, quelli della disco che ora è un night club!) tornano a prendere il possesso del campo e Topomoto anche senza l'intenzione di tirare, sfiora il gol colpendo accidentalmente il pallone su un rimpallo.
Chiude in avanti il Jaiss, ottima conclusione di Accia respinta da Obelix, palla sui piedi di Lapo che arrivando in corsa leggermente sbilanciato, non trova la lucidità necessaria per segnare un gol quasi a porta vuota
I Jaissi ci credono ed iniziano il secondo tempo all'attacco, la pressione viene sentita dal Kaja e Femore regala al 4' un pallone d'oro a Lapo che si fa avanti portando via i difensori e serve l'Accino che tutto solo davanti ad Obelix insacca in scioltezza, l'impresa non sembra più impossibile, i Jaiss son tornati in gioco per puntare alla finale.
Femore si vede costretto a rientrare negli spogliatoi per recuperare una fasciatura in modo da limitare i fastidi di una contrattura rimediata in occasione dell'azione del gol, tornerà in campo con una gamba bionica, ma sarà costretto a spostarsi in attacco perché si tratta di una gamba da goleador regalatagli da Ciccio Graziani (suo coetaneo) che la utilizzò per giocare Italia - Polonia ai mondiali dell'82 ci risulta che la commissione per il doping abbia aperto un'inchiesta anche se una gamba bionica sembra che non costituisca di fatto una violazione al regolamento...
I Jaissi ci credono sempre più e al 7' Lapo non riesce ancora una volta a trovare la porta su una conclusione al volo dopo essersi smarcato bene, Accia tenta senza fortuna dalla distanza e, in un ribaltamento di gioco, Guido trova ancora una buona parata di Baby che gli dice no.
Sono ancora i Kaja adesso che3 t5rovano uno spazio in contropiede e Femore appena rientrato spara alto su di un ottimo assist del Limo
Gli equilibri cambiano, gli amaranto cominciano a dar cenni di cedimento, Femore ruba un pallone a centrocampo su Lapo supera Fungo, serve Topomoto che, manco a dirlo colpisce con la solita precisione e realizza, gol in contropiede contro una squadra in vantaggio, i Jaissi dovrebbero rivedere un po' i loro equilibri difensivi...
Comunque clamorosamente 4 gol 4 assit, belle azioni dunque, complimenti alle squadre!
I Jaissi non ne hanno più Lapo inventa un'ultima azione al 12' serve Accia, ma questa volta Obelix chiude lo specchio della porta, poco dopo, al 13' il match si chiude, lancio lungo di Guido la difesa amaranto smorza il pallone Topomoto si avventa su una palla morta e lascia partire un fendente che si infila ancora una volta sotto l'incrocio dei pali, Baby incolpevole, 3 su 3 al tiro, Topo-cecchino killer perfetto!!!!
A questo punto la partita scorre lentamente verso la fine i Jaissi hanno poche banane ed il morale sotto i piedi, Lapo continua a lottare in area quando gli arriva la palla, ma senza mai trovare la porta.
Al 23' è ancora Topomoto a poter chiudere definitivamente l'incontro, ma si fa altruista e offre un pallone d'oro a Jamba che, inciampando sul pallone, conferma di non avere l'istinto del gol tra le sue caratteristiche.
Il match finisce così, i Jaissini non hanno trovato la giusta pasticca per reggere i 50 minuti, mentre Topomoto può vantare un 75% al tiro che nemmeno il miglior cestista potrebbe eguagliare. Giovedì invece avremo quello che potrebbe rappresentare l'ultima partita vera di un torneo mai così squilibrato nei risultati.
Marcatori:
1^ Tempo: 10' Topomoto (K) su assist di Femore, 13' Accia (J) su assist di Fungo
2^ Tempo: 4' Accia (J) su assist di Splendido, 11' Topomoto (K) su assist di Femore, 13' Topomoto (K).
Voti
Dinamo Jaiss
- Baby: 6,5. Alcune parate interessanti, nessuna colpa sui gol tutti scagliati nel sette.
- Ibbe: 5,5. Pesa l'errore iniziale che avrebbe portato la sua squadra in vantaggio, seppur non si parli di un bomber navigato l'occasione era ghiotta. Rimane la solita partita di grinta anche se certe volte si deconcentra troppo al primo accenno di sfortuna.
- Accia: 7. Ottimo il primo tempo, cala alla distanza, pesa l'assenza del secondo cambio che gli impedisce di rifiatare come vorrebbe.
- Fungo: 7. Grande regista arretrato incolpevole sui gol, imposta il gioco con intelligenza ed esperienza.
- Mario: 5,5. A tratti ottimo, a tratti assente, se non si dimenticasse qualche volta quale è la sua squadre e quale è il gioco a cui sta giocando sarebbe un validissimo gregario.
- Splendido: 6. Ottimo negli assist pecca un po' in fase conclusiva non riuscendo quasi mai ad impensierire il portierone avversario
Atletico Kaja
- Obelix: 5,5. Quasi mai impensierito seriamente, regala un pallone che poteva essere fatale sui piedi degli avversari, poi chiude bene in un paio di uscite, ma niente altro. Sul 2 a 1 talmente immobile da far pensare alla loggia dei Lanzichenecchi
- Jamba: 6. Tempestivo nelle chiusure, si libera anche più volte per andare al tiro, ma riesce solo a scacciare alcuni nugoli di zanzare.
- Femore: 7. Responsabilità pesanti sul secondo gol subito, ma serve anche palle d'oro per Topomoto e stringe i denti nonostante un lieve infortunio.
- Limo: 7. Chiude sempre la strada quando gli avversari passano di lì, interessanti iniziative sulla fascia e la solita esperienza, velocizza non poco il gioco dei suoi.
- Guido: 6. Arriva in ritardo, ma si sa viene da lontano, anche un capitano esigente come il Femore chiude un occhio. Esegue il suo compito alla perfezione, e si conferma la novità più interessante del torneo.
- Topomoto: 8. 4 tiri, 3 palle nel sette, e una di poco fuori. Partita decisa dalle sue conclusioni improvvise e perfette, semplicemente mostruosamente decisivo.
- Jolly: 5,5. Probabilmente non sente la fiducia del suo capitano o dei compagni, comunque pare spesso la pedina estranea al gioco veloce e ragionato dei Kajiini.

