Ma chi lo marcava Roberto?

di Tiggi

Atletico Bucaioli c'è le Paste - Real Perché la Mamma… e io no! 0 - 4

Ma chi lo marcava Roberto? Questa la domanda ricorrente dopo la finale 2006, domanda che torna in voga in questa calda serata di fine maggio.

La partita è a senso unico, sin dai primi minuti appare evidente il predominio dei "Mamma...", nonostante le assenze dei due centauri Topomoto e Socrate. Il Fungo appare sempre concentrato in ogni partita, cosa che non si vedeva dal campionanto 87/88 quando veniva impiegato come esterno di panchina nella fila della Sanger, il Femore nonostante l'impegno con la Padellaccia 20 ore su 24, rimane l'uomo squadra degli ultimi tornei, sempre attento, preciso ed ineusaribile. Roberto si ripropone per la terza vittoria consecutiva del torneo e la quarta finale (la prima la perse ai supplementari a causa di un tiro libero), qualcosa vorrà pur dire. Completano il quintetto un elasticissimo Frodo che ha già vinto il torneo della disponibilità accettando di ricoprire il posto vacante del quarto portiere e Ben Naldini Grim detto non a caso "La Cosa" per la sua solidità in difesa ed il senso della posizione che compensa la carenza di velocità.

Per i Bucaioli invece si intuisce subito che qualcosa non funziona, troppo staticismo e poco fraseggio. Unico schema sembra il lancio lungo, spesso impreciso, per la punta Brunilde che comunque, da solo, poco può contro l'ottima difesa dei mammoni. La Pippa però è in serata e salva il risultato a ripetizione, infatti dopo che un calcio a 197 Km/h del Fungo che attenta alla vita di una lanciatrice di Frisby del campo adiacente, i Real Maiala iniziano l'assedio al portierone: prima il Femore al 3' è autore di un bello slalom, al 4' ancora Femore serve Robby che conclude con sicurezza, al 5' ci prova il Fungo, all'8' è Ben Grim a servire ancora Maldini, al 9' ci prova ancora Roberto e se per la prima volta il portierone sembra superato, a porta vuota salva l'attento Ibbe ed impedisce la capitolazione.

Al 10' arriva il primo intervento di portier Frodo che chiude bene su una buona iniziativa di "u Tren" Franco, ma al 13' si torna a colorare la partita di giallo-azzurro con Fungo che sbaglia l'assist vincente per il Femore e poi con l'inesauribile Maldini che però la gira alta. Si continua così ed al 16' il vantaggio diventa un dovere statistico, il Fungo che fino ad ora aveva sbagliato molto finalmente fa una gran cosa: tiro da fuori imprendibile che rimbalza sulla traversa, Maldini è là dove arriva il pallone, nessuno lo marca e, portiere a terra, infila il più semplice dei gol.... ma chi lo doveva amrcare Roberto? Questa volta i dubbi sono pochi, BeppeMc è l'indiziato numero uno!!!

Il vantaggio dei "Mamma... " è la goccia che fa traboccare la pentola bollente col rischio di scuocere definitivamente "Le Paste": aumentanio i rimproveri alla squadra, Ibbe su tutti, e non tutti la prendono come un incoraggiamento a fare meglio, come si leggerebbe in un celebre gioco on-line, "Se per una squadra che gioca a memoria parliamo di giocatori che si trovano a occhi chiusi, stavolta dobbiamo dire che gli undici di Bucaioli li hanno ben spalancati, e nonostante questo spesso non riescono a trovarsi".

Nonostante questo al 19' una bella punizione di Brunilde potrebbe riequilibrare le sorti dell'incontro, ma l'Ing. Maldini, non contento del gol decide di improvvisarsi anche ultimo uomo e salva, sulla ribattuta colpisce benissimo il Trappo ma Frodo dimostra a tutti che anche in porta sa dire la sua producendosi in una grande paratta. Le paste sono forse pronte? Macchè ci provano prima Trappo e poi Franco, ma senza impensierire troppo gli avversari.

Il secondo tempo inizia come il primo, prima Roberto, poi Fungo ed ancora Roberto, ma Pippa ripete il suo "No!" sempre più deciso. Sull'altro fronte si rivede il Brunilde che prima mette una buona palla per franco e poi riceve una bella triangolazione di Trappo, infine riesce dove nessuno era mai riuscito prima, si procura una punizione che manda su tutte le furie l'Ing. Maldini: proteste accese e ripetute per lui, "Cose mai viste"!!! Nonostante questo è il miglior momento per Le Paste, sempre Franco in evidenza, prima su suggerimento di Ibbe e poi su un'altra triangolazione questa volta con Brunilde, ma il gol non arriva e come sempre, quando non si concretizza arriva la punizione: il Fungo si inventa un gran pallone e Maldini da solo la infila di precisione, 2 a 0.

In piena erezione agonistica Fungo continua a servire palloni d'oro prima a Maldini, poi a Naldini, agli Atletici saltano ancora i nervi e BeppeMc abbandona il campo in piena polemica con Ibbe, che forse lo aveva rimproverato eccessivamente. Allora srriva il Time-out ed un insolito Ibbe diplomatico cerca di limare la polemica, ma BeppeMc è oramai furioso e non raccoglie e la diplomazia di Nik si chiude con un perentorio "Allora non venire più".

Riprendono i giochi ed è subito 3 a 0 con un bell'assist di esterno sinistr di Ben Grimm che regala il pallone vincente al Fungo. Non è fortunato il Trappo nei minuti successivi, prova ripetutamente senza successo con dei buoni tiri e come da andazzo generale appena gli avversari provano a costruire un'altra azione, Franco e Nik si ritrovano contro Fungo e Roberto, applicano malissimo la zona andando entrambi sul primo e lasciando solo Robby, il Fungo lo serve e lui reailizza il suo Hattrick!!!

Nel finale assedio per il gol della bandiera dei Bucaioli, si rivede anche un BeppeMc finalmente motivato che si propone ripetutamente avanti, ma i giallo-azzurri mantengono la concentrazione e dicono chiaramente che i gol li subiscono tutti, ma loro No!

Marcatori

16' p.t. Maldini, 8' s.t. Maldini su assist di Fungo, 17' s.t. Fungo su assist di Naldini, 20' s.t. Maldini su assist di Fungo.

Voti

Atletico Bucaioli c'è le Paste

  • Pippa 8: Le prende tutte, davvero insuperabile, passano soltanto le palle imprendibili, ma non tutte, poi a fine partita annuncerà di aver messo a segno il gol più importante, ma questo non incide sul voto!
  • Trappo 7,5: il più propositivo, lotta dietro, sale e tenta alcune interessanti conclusioni, ma senza fortuna.
  • Franco 6,5: A lui non si chiedono intelligenza tattica o giocate funamboliche, ma corsa e agonismo. Il suo contributo non manca.
  • Brunilde 5: Fuori partita, forse a causa delle scelte tattiche, ma comunque non sfrutta a dovere le poche palle decentiche gli vengono servite. Poco anche in costruzione.
  • BeppeMc 5: Immobile ed astratto come un dipinto di Picasso, si riscatta parzialmente nel finale. Forse la sensibilità del giocatore risente della poca fiducia che alcuni sembrano concedergli, ma in ogni caso dovrebbe dare molto di più in campo.
  • Aline 5,5: Annuncia a tutti che non sarà la sua giornata già prima di scendere in campo, i fatti non lo smentiscono.
  • Ibbe 6: Cerca di motivare i suoi con continui richiami, ma forse eccede un po' ed ottiene in alcuni momenti l'effetto contrario. Il suo contributo in campo comunque si vede in interdizione e salvando un gol sulla linea.

Real Perchè la Mamma... e io no!

  • Femore 7,5: leader carismatico della squadra, non lascia spazio agli avversari e rilancia l'azione con precisione.
  • Fungo 7,5: Spalla preziosa per l'Ing Maldini, sempre attento e concentrato si concede il lusso di due assist ed un gol.
  • Maldini 8: Hattrick per lui, mattatore del match, intervistato a fine partita da Omero come uomo Sky..
  • Ben Grim 7: Assist di sinistro per il Fungo, nell'azione che chiude il match, basterebbe questo, ma c'è molto altro.
  • Frodo 6,5: Davvero poco impegnato, ma sempre attento da l'impressione di poter mantenere l'imbattibilità se mai gli avversari centrassero la porta.