Il Gatto Ciccione.net Torneino 2004
Sport Calcetto
SQUADRE CALENDARIO CLASSIFICA MEDIE MARCATORI PORTIERI ASSIST DISCIPLINA

 

Tiggi

soprannomi: Mastro Tiggi, Mastrobulletta, Tiggi, Gigi, Berretta, Buscetta, Sbulletta, Bruschetta, Brush, Brusco, Busc, Sbutch.

Hobby: Informatica , la sua sfida per primeggiare in questo settore ha solo un rivale ....lo Jamba! Fantacalcio, colleziona fumetti di vario genere ed in particolare è l'unico a possedere in Italia il n° 1 di "Amazing Spider-man" che gli è stato regalato da una sua ex (tale Muso di Vitello) ed il n° 3 di "Uncanny X-Men" avuto in dono da Bata per il suo 18° compleanno, calcio, calcetto, come giocatore di Basket si è distinto ai tempi del DLF fino alla prima squadra arrivando perfino a fare un provino per la Neutro Roberts insieme ad Obelix anche se poi sono stati presi a pernacchie, giocatore incallito di Retrogames colleziona in soffitta (oltre a due conigli muschiati di sesso maschile, uno dei quali dotato di cinque testicoli per colpa di una rara malformazione genetica) una consolle ATARI ed una INTELLEVISION nuovi di pacca ma soprattutto un leggendario COMMODORE VIC 20 con monitor verde da 12 pollici pagato all'epoca £ 800.000 dalla Bellucci di Via Doni sotto casa dello Jamba, Hacker professionista è riuscito a penetrare (!!) il sito internet dell' FBI (Fondazione Battistoni Italo) per ben tre volte, colleziona modellini spaziali di "Guerre Stellari" e "Spazio 1999", è in possesso di vari calchi in gesso dei personaggi delle due saghe stellari fra i quali: calco della fava del generale Grand Moff Tarkin poco prima dell'accoppiamento con il mostro Dianoga, una riproduzione in scala 1:50 della faccia di Faltipern Trevagg ed infine un calco di alabastro di un escremento di un Krayt Dragon, mentre per quello che riguarda la saga di Star Trek ha scritto a due mani con il Jamba due saggi pubblicati da Mondadori: "Andropausa galattica e osteoporosi agli arti inferiori nella Dott.ssa Helena Russell" e "Omosessualità cosmica fra il Comandante John Koenig ed il Prof. Victor Bergman" con un interessante appendice sui casi di "natta" avuti dai due sulla navicella ALFA 7 in fase di atterraggio per colpa dei retrorazzi.

Colpo segreto: Colpo di tacco dell'Infame, puntata del Bulletta, rovesciata del Cacciucco.

Biografia: Nato all'ombra della torre di Pisa (n.d.r.:Ci tengo a precisare che sono nato e vissuto a Firenze e visto che in parte ho sangue Livornese, anzi Antignanese a maggior rsgione NON HO NIENTE A CHE FARE CON LA TORRE DI PISA: che possa cadere in testa ai pisani!) e trasferitosi all'età di 8 anni alla Rosa di Terricciola dove, dopo aver frequentato la scuola dell'obbligo, viene assunto come apprendista commesso al Mercatone della Calzatura nel reparto "Sandali traforati in cuoio grasso".
A 9 anni si sposta nel capoluogo fiorentino per motivi di lavoro del padre, ed è qui che entra in contatto grazie al circolo-culturale-filosofico-sperimentale "Bacci-Battistoni", con altri letterati del luogo fra i quali Ricciolo e Ibbe al tempo professori in Ruttologia applicata, Droide e Chionchio cattedratici in "Puttanate e Bombe varie", Bonzo, Jolly e Obelix dottori in "Forche e segologia" e gli insigni titolari indiscussi Limone e Accia in "Frustate e tavolette".
Del Gigi si può dire ciò che si vuole ma una cosa è certa, senza di lui esisterebbe ancora questo torneo? Unica occasione per la maggior parte di noi di rivederci, infamarci, salutarci, baciarci, accoppiarci, sbranarsi, sputtanarsi, sicurarmente l'unico avvenimento che ci tiene uniti (tranne qualche bambinesca defezione) da molti anni, oltre alle solite paggiate stagionali di comodo.
Ma parliamo del Gigi giocatore, cresciuto anche lui alla scuola calcio DLF, fin da piccolo dimostra una predilezione per il ruolo di attaccante, arrivando addirittura a insidiare il posto di titolare al Bruni. Famoso e temuto il suo colpo di tacco in area di rigore che ha la seguente spiegazione tecnica: il manfruito poco prima di stoppare la palla su cross del Brunilde e accomodarsela sul tacco della scarpetta (appositamente modificato da "Gaetane u' Scarpare") tira fuori dalla tasca dei pantaloncini un piccolo flauto indiano, donatogli dal Chionchio dopo il suo ultimo viaggio in India ed intona rapidissimo una antica melodia da incantatore di serpenti che taumaturgicamente blocca i movimenti (peraltro già lentissimi) dei difensori e del portiere che praticamente paralizzati assistono all'atto finale del malefico Mastrobulletta che con sorrisino velato (tipo Sampei dopo la cattura dell'ultimo "Mazzugoro dalle palle cotonate") insacca alle spalle del malcapitato portiere di turno.

Amici in campo: Jack, Jamba, Nantele, Augusto, Accia.

Nemici in campo: Femore, Limone, Jolly, Fungo, Chionchio.

Da 1 a 10 Per il Gatto Ciccione Ci Sente: Più infinito (stabile).

Jolly

 

Add Bookmark Contact Us