| |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jolly soprannomi: Mortena, Marenino, Marenino col carretto, Marenladen Hobby: Pagare salate bollette del cellulare, collezionare casacchine cucite dalla madre di Jamba e maglie da calcio del Femore, scrivere sms filosofici agli amici. Colpo segreto: Lo Stop ad inseguire. Il Jolly è l'unico al mondo capace di realizzare un tocco di tale finezza, ecco una rapida descrizione del virtuosismo tecnico: il soggetto scatta sulla fascia in attesa di un preciso lancio, prende il tempo al pallone, allunga la gamba in posa plastica, tocca la palla quel tanto che basta a farla finire irrimediabilmente sul fondo e la insegue invano come un forsennato. Biografia:
Nato
a Firenze, classe '70. Inizia a tirare i primi calci al pallone in quel
del Quercione insieme ad Obelix, Jamba e Jimbeppe. Durante gli anni
successivi, visti gli scarsi risultati sui campi di calcio, si perde
un po' per strada e tenta la sorte con altri sport (pattinaggio, basket,
pesca, nuoto, tennis), ma sempre senza fortuna, fatta eccezione per
una breve parentesi come "azzurro di sci". Tutto questo fino
alla seconda metà degli anni ottanta, quando durante una domenica
pomeriggio allo stadio trova finalmente l'ispirazione vedendo giocare
in maglia viola il grande Alberto Di Chiara. Amici in campo: Femore, Jamba, Porcia, Brunilde, Long J., Droide, Ricciolo. Nemici in campo: Chionchio, Limo, Femore, Fungo, Nataleccio, Bonzo, Splendido. Da 1 a 10 Per il Gatto Ciccione Ci Sente: 110 e lode (dopo la cocente delusione dell'anno scorso in lieve calo).
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||